Tag Archives: parmigiano

MAFALDE al SUGO di COSTINE

Ingredienti: 250g mafalde, 300g costine di maiale, 220g cipolle rosse tritate grossolanamente, 200g passata di pomodoro, 60ml vino rosso, 20g parmigiano grattugiato, 1 foglia di alloro, olio, sale, pepeRiunire in padella le costine con le cipolle, condire con 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare 5 minuti, girando la carne; innaffiare con il Continua a leggere..

Continua a leggere..

polpettone alle verdure

 polpettone alle verduredosi per 4 personeingredienti per polpettone alle verdure 120 g di farina di mais fine50 g di mais cotto1 peperone rosso piccolo 1 uovo intero 20 g di parmigiano grattugiato 1 spicchio di alio basilico fresco2 cucchiaini di lievito per torte salate 1 cucchiaino  e mezzo di senape 70 g di latte di soia40 g di olio

Continua a leggere..

Flan di topinambur con crema di parmigiano e nocciole

T di topinambur, un tubero poco conosciuto dal sapore delicato e dolce simile a quello del carciofo, per questo risulta essere un ottimo contorno, ma non solo! Oggi infatti ci ho preparato un ottimo antipasto, un flan che arricchito con crema al parmigiano e tante nocciole tritate fa la sua “porca figura”. Pare sia un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Maccheroni salsiccia e cavolo cappuccio

Maccheroni salsiccia e cavolo cappuccio un primo piatto della tradizione povera contadina dove cipolle, cavoli e salsiccia non mancavano mai. Un primo piatto saporito e profumato che piace tanto anche ai miei nipoti. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàAutunno, Inverno Ingredienti 350 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortellini fatti in casa, la ricetta tradizionale

Deliziosi Tortellini fatti in casa: la ricetta tradizionale Se ami la pasta fresca non c’è niente di meglio che preparare i tuoi tortellini fatti in casa. Questa ricetta tradizionale richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale sarà sicuramente soddisfacente. Segui attentamente i passaggi che ti guideranno nella creazione di questi deliziosi tortellini ripieni! Continua a leggere..

Continua a leggere..

Conchiglioni al forno con mozzarella e pomodorini

Ecco la ricetta per preparare dei deliziosi conchiglioni al forno con formaggio e pomodorini: Conchiglioni al Forno con Formaggio e Pomodorini Ingredienti: – 250g di conchiglioni – 250g di pomodorini ciliegini – 250g di mozzarella, tagliata a cubetti – 100g di parmigiano grattugiato – 2 spicchi d’aglio, tritati – 1 mazzetto di basilico fresco, tritato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta e patate

Un primo facile è veloce Prendete le patate pelateli e tagliateli a tocchetti . In un tegame mette l’olio extravergine d’oliva,fate soffriggere una cipolla ma nn bruciatela deve solo appassire. Prendete le patate e inseriteli al soffritto di cipolla fate saltare un po’. Dopodiché aggiungete la polpa di pomodoro,girate tutto. Coprite le patate con l’acqua Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne veloci senza besciamella

Lasagne veloci senza besciamella Le lasagne veloci senza besciamella sono un primo piatto gustoso da portare in tavola nelle occasioni speciali. Una di quelle preparazioni che secondo me ci consentano di accontentare un po’ tutti a tavola senza sbagliare mai. Si tratta di sfoglie sottili di lasagne condite con ragù alla bolognese e fior di Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTA ai FUNGHI e RUCOLA

Ingredienti: 250g foglie di ulivo rosse, 420g funghi pleuroto a dadini, 40g rucola tagliuzzata, 20g parmigiano grattugiato, 2 spicchi di aglio, olio, saleRiunire in padella i funghi con l’aglio schiacciato, 5 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul uoco, coprire e cuocere per 15 minuti, spadellando di tanto in tanto. Nel frattempo lessare Continua a leggere..

Continua a leggere..

CARAMELLE di RICOTTA con SALAME

Ingredienti: 300g farina O, 3 uova, 500g ricotta, 100g parmigiano grattugiato, 70g salame a dadini, 40g burro, 1 ciufetto di salvia, sale, pepeAllestire una pasta soda, liscia e compatta, impastando la farina con le uova e lavorandola a lungo; formare una palla, avvolgerla in un tovagliolo infarinato e lasciarla riposare per 30 minuti a temperatura Continua a leggere..

Continua a leggere..