Tag Archives: Pan

Tronchetto di Natale

Tronchetto di Natale  Ormai siamo prossimi al Natale e per la penultima domenica dell’anno ho deciso di preparare il Tronchetto di Natale (Buche de Noel). Si tratta di un semplice rotolo di pan di spagna che ho farcito con crema pasticcera, Ganache al cioccolato e panna montata. Un dolce alla portata di tutti, con ingredienti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pan d’arancio, la ricetta del dolce con l’arancia intera

Il Pan d’arancio è un dolce delizioso e profumatissimo che si realizza adoperando i classici ingredienti per fare i dolci casalinghi e in aggiunta un’arancia intera frullata. Difficoltà: molto facile. Tempo di preparazione: 10 minuti. Tempo di cottura: 35-40 minuti circa. Strumenti necessari per la preparazione nr. 1 stampo circolare diametro 18 cm oppure uno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti Pan di zenzero: i gingerbread cookies per Natale

I biscotti Pan di zenzero, conosciuti anche come gingerbread cookies, sono i caratteristici biscotti natalizi speziati allo zenzero tipici del Nord Europa. Difficoltà: media. Tempo di preparazione: 20 minuti + il tempo di riposo per l’impasto. Tempo di cottura: 10-12 minuti.  Strumenti necessari formine per biscotti carta forno fruste elettriche mattarello sac a poche monouso Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pan dorato della donna

Il pan dorato della nonna è la classica preparazione che le nostre nonne preparavano per farci fare merenda. Chi di voi non ha di questi ricordi? Suppongo che tutti noi, chi più chi meno, possiamo affermare di ricordare le nostre nonne in cucina che ci preparavano il buonissimo pane fritto con lo zucchero a velo. Ogni volta che preparerete Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tour Parigi e Castelli della Loira

Tour Parigi e Castelli della Loira Questo è stato uno dei viaggi più “impegnativi” mai fatti: tanti spostamenti in pochissimi giorni, cambio di 3 hotel in 5 giorni, tragitti in macchina, ma vi assicuro che ne è valsa assolutamente la pena. I Castelli della Loira sono uno spettacolo imperdibile, regalano un’atmosfera da favola che sicuramente Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolce delle zitelle

Eccoci arrivati a settembre, pronti a ripartire dopo le vacanze? Noi de L’Italia nel piatto, sì, e lo facciamo in grande, con un argomento golosissimo “I dolci settembrini”, dolci della tradizione che presentano ingredienti della stagione in corso… quindi uva, fichi, pesche, more, pere, susine…tutta la frutta che ci dona questo mese magico! Per l’occasione Continua a leggere..

Continua a leggere..

La torta G come Giulia

Per peeparare la torta per un qualsiasi compleanno cerco sempre di fare qualcosa di speciale. Non ho trovato nulla che mi ispirasse . Mi è venuta in aiuto mia figlia la quale mi ha consigliato , visto il carattere di Giulia che per inciso ha compiuto 11 ani, di preparare una torta con il suo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Challah

Conoscete la challah? Oggi voglio parlarvi di questo pane ebraico che viene consumato durante lo shabbat, ovvero il sabato. Di norma la brioche challah viene preparata con il classico lievito di birra, ma se amate usare il lievito madre potrete benissimo usarlo in sostituizione. Secono la religione ebraica, il momento della preparazione del pane challah è come un modo per avvicinarsi a Dio e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pan di arancio

Il pan di arancio è un dolce golosissimo e tanto profumato che andrà letteralmente a ruba per la sua semplicità. Per la preparazione di questo dolce viene utilizzata tutta l’arancia, scorza compresa, poiché il frutto viene ridotto in spicchi e frullato in purea. La ricetta è della mitica Sonia Peronaci e, stavolta, non ho voluto cambiare nulla perché volevo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata Pan Di Zucchero Come Si Coltiva?

Come coltivare insalata pan di zucchero Preferibilmente questo tipo di insalata si coltiva a seguito di ortaggi che hanno usufruito di un’abbondante concimazione organica come: zucchine, patate e cavolo cappuccio. Per coltivare il pan di zucchero si può partire dai semi, usando la tecnica del semenzaio. Considerate che, dal momento della semina, occorrono circa 30 Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]