Tag Archives: padella

Insalata di lenticchie con zucca arrosto e fiocchi di latte

Per questa Insalata di lenticchie con zucca arrosto e fiocchi di latte, ho preso spunto dal libro della scrittrice gastonomica irlandese  Diana Henry, Roast Figs, Sugar Snow. Winter Food to Warm the Soul, 2016. Il libro raccoglie piatti autunnale ed invernali, ispirati dai sui viaggi in Scandinavia, sulle Alpi francesi e italiane, in Scozia, Irlanda Continua a leggere..

Continua a leggere..

Orecchiette al pesto di broccoli

Orecchiette al pesto di broccoli un primo piatto saporito e cremosissimo che rende le verdure appetibili anche ai bambini. Orecchiette con polpo e pomodorini Orecchiette ai pomodorini gialli Orecchiette con cime di rapa e gamberi DifficoltàMolto facile CostoEconomico Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàAutunno, Inverno Ingredienti 350 g orecchiette 150 g pesto di broccoli 1 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Salsicce e patate alla birra chiara

Sono delle salsicce rosolate e sfumate con la birra chiara, cotte lentamente. Accompagnate dalle patate aromatizzate alle erbe, quali: salvia, timo e rosmarino, poi ho aggiunto paprika e pepe cotte nella stessa padella delle salsicce,  anch’esse sfumate con la birra chiara. Ingredienti: 8 salsicce di suino 600 g di patate novelle 33 cl di birra Continua a leggere..

Continua a leggere..

Carne lessata ripassata in padella con cipolline borettane

Carne lessata ripassata in padella con cipolline borettane il classico piatto di riciclo. Non so a casa vostra, ma a casa mia la carne lessata per fare il brodo, rimane nel frigorifero e non viene mai consumata. Ci sono veri modi per riciclare la carne da brodo, oggi vi propongo questo. Stufato di carne lessata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Patate in padella al burro

Patate in padella al burro un contorno molto semplice, ma che piace a tutti: patate, burro e prezzemolo. DifficoltàMolto facile CostoMolto economico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 800 g patate 50 g burro 1 ciuffo prezzemolo q.b. sale Preparazione delle Patate Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta con funghi pleurotus piccanti in padella

Sono delle mafalde corte condite con funghi pleurotus saltatati in padella con semi di coriandolo schiacciati e tostati in padella, peperoncini freschi e aromatizzati con timo fresco e prezzemolo. I semi di coriandolo con il loro lieve sapore di limone, ben si abbinano ai funghi. Ingredienti: 380 g di mafalde corte o altra tipologia di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pancia di maiale brasata nel sidro con cipolle e prugne

La pancia di maiale, brasata nel sidro, con cipolle e prugne è uno dei piatti presenti nel menù del ristorante Koya di Londra che è uno dei posti preferiti da Julius Roberts, autore del libro The farm table. E’ talmente buono che è diventata la sua ossessione, da anni, l’ha fatta e rifatta più volte Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crescione agli spinaci e mascarpone

Crescione agli spinaci e mascarpone oggi vi riporto nella mia Romagna con un classico crescione alle erbette e mascarponere, un abbinamento davvero goloso e saporito. DifficoltàFacile Tempo di preparazione45 Minuti Tempo di riposo1 Ora Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaPiastra CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti Per l’impasto 500 g farina 0 200 ml Continua a leggere..

Continua a leggere..

Filetti di branzino al limone

  I filetti di branzino al limone in padella rappresentano un secondo leggero, saporito e nutriente. Con questa ricetta potrete preparare anche dei filetti di  spigola o di orata. Potrete utilizzare pesce fresco o surgelato e, in questo caso, dovrete farlo scongelare perfettamente e asciugarlo bene. Il procedimento per realizzare questo secondo è semplice e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fettuccine carote, zucchine, semi e fiori di zucca

Oggi vi propongo un primo veloce e molto gustoso  declinato quasi interamente alle zucchine: ci sono infatti i semi, i fiori e il frutto. Ingredienti: 320 g di fettuccine, due zucchine piccole, 7/8 fiori di zucca, 2 carote, un cucchiaio di semi di zucca, uno spicchio di aglio, olio extravergine d’oliva, parmigiano grattugiato. Tagliare a Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]