Tag Archives: padella

Uova alla pizzaiola: Ricetta sfiziosa

 Uova alla Pizzaiola  Scopri la ricetta delle uova alla pizzaiola, un piatto semplice ma ricco di gusto che porta i sapori della cucina napoletana direttamente a casa tua. Perfetto per una cena veloce o un pranzo sfizioso! Le uova alla pizzaiola sono un classico della cucina italiana, in particolare napoletana. Un piatto semplice, veloce e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sfiandrine in padella

Sfiandrine in padella un contorno velocissimo, sano ed economico, ottimo da usare anche come base per condimenti o ripieni di torte salate. Cotolette di sfiandrine Bigoli ai funghi misti e guanciale Tortino di patate ai funghi DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàAutunno, Inverno Ingredienti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata tiepida di ceci, funghi e zucca

“Pausa pranzo da soli” è l’argomento che trattiamo nella nostra rubrica Light and tasty, spesso ci capita di dover pranzare da soli, a casa o sul posto di lavoro e oggi vorremmo proprio dare qualche idea su come comporre un pasto completo, ma non troppo pesante. Ho pensato subito ad un’insalata, con ingredienti di stagione, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crepes alle fragole

Crepes alla fragole Adoro questo dessert perché è veloce e facile da fare, non richiede particolari doti culinarie ed è sempre molto apprezzato nella mia famiglia. Crepes all’arancia Crepes all’arancia Crepes con crema di nocciole e mascarpone Semifreddo panna, crema e fragole DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione15 Minuti Tempo di riposo30 Minuti Tempo di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpettine di pesce al curry

Versione al microonde Eccoci con la rubrica Vista in rivista, oggi mi sono dedicata al pesce, un ingrediente che consumo troppo poco, purtroppo, ma che mi piacerebbe avere nella dieta settimanale, almeno 1-2 volte. Questa ricetta mi ha colpito anche per la possibilità della doppia preparazione, sia con cottura al microonde che tradizionale, in padella. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciabattine integrali con purea di zucca e feta, funghi pleurotus piccanti e noci

Sono delle ciabattine integrali leggermente tostate, spalmate con una purea di zucca butternut cotta al vapore e feta, aromatizzata al rosmarino, salvia, timo ed aglio. Poi ho aggiunto dei funghi pleurotus piccanti in padella che mi erano piaciuti molto come condimento della pasta. Infine arricchito il tutto con gherigli di noci Ingredienti: 4 ciabattine integrali Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto ccon asparagi e gamberi

    Lo so, lo so,  il risotto con gli asparagi si prepara in primavera, quando questi ortaggi sono di stagione; io però, non rinuncio a questo primo delizioso e lo preparo tutto l’anno utilizzando gli asparagi surgelati. Devo dire che  il risultato è ottimo e piace a tutti in famiglia. Oggi ho aggiunto al Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto con asparagi e gamberi

    Lo so, lo so,  il risotto con gli asparagi si prepara in primavera, quando questi ortaggi sono di stagione; io però, non rinuncio a questo primo delizioso e lo preparo tutto l’anno utilizzando gli asparagi surgelati. Devo dire che  il risultato è ottimo e piace a tutti in famiglia. Oggi ho aggiunto al Continua a leggere..

Continua a leggere..

Verza stufata

La verza…  un ortaggio semplice, forse un po’ fuori moda; a parer  mio, invece,  è un ingrediente meraviglioso e salutare (infatti sono moltissime  le sue virtù)  ed è anche decisamente  economica. La verza è ottima per accompagnare carni e formaggi, ma  è molto buona anche gustata da sola, con pane bruscato o fette di polenta. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti Allo Scoglio

Gli spaghetti allo scoglio sono un primo piatto classico della nostra cucina italiana,vediamo come prepararlo in una versione un pochino più leggera. Ingredienti 400 g di spaghetti  300 g di vongole  200 g seppie Una decina di pomodorini  Mezzo bicchiere di vino bianco secco  Olio extra vergine di oliva Sale Peperoncino  Aglio Prezzemolo 10 – 12 Scampi Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]