Tag Archives: misura
Castagnole 4 vasetti
Le castagnole 4 vasetti sono dolci di Carnevale facilissimi e si preparano davvero in poco tempo. Non hanno bisogno di riposo o di tempo per lievitare, perché sono preparate con il lievito per dolci. Non hanno bisogno nemmeno di bilancia, perché come unità di misura viene utilizzato il vasetto dello yogurt da 125, esattamente come Continua a leggere..
CUORE alla GIANDUIA e LAMPONI
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 150g confettura ai lamponi (la mia, leggi qui), 100g crema alla gianduia, 30g cioccolato bianco, latte, zucchero a veloSrotolare la pasta sfoglia, ritagliarvi 2 grandi cuori della stessa misura, adagiarli su una teglia rivestita di cartaforno, spennellarli con un filo di latte e cuocere i cuori in forno già Continua a leggere..
Indivia belga farcita con patate e prosciutto cotto di Praga

La raccolta delle patate è iniziata, piccole, rotonde, dalla buccia liscia e quasi trasparente, buonissime!!! Il nostro contadino, che conosciamo ormai da tanti anni, ne ha una montagna davanti e con calma e tranquillità, aiutato anche da una enorme nastro trasportatore, le separa, sia togliendo quelle non adatte alla vendita, sia per misura, con Continua a leggere..
Frittata con lattughino

Frittata con lattughino un secondo piatto ottimo da consumare anche freddo con uova, lattughino ed erba cipollina pronto in meno di 30 minuti. Ottima anche tra due fette di buon pane da mangiare in spiaggia DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione15 Minuti Tempo di cottura10 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàPrimavera, Estate Ingredienti 6 Continua a leggere..
CORNETTINI allo SPECK e PROVOLA
Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia tonda, 150g speck affettato, 100g provola affettata, 2 cucchiai di ketchup, origanoSrotolare 1 sfoglia, adagiarvi sopra ricoprendola interamente lo speck e la provola, porvi sopra l’altra sfoglia facendo ben aderire i bordi fra loro. Tagliare 18 triangoli di uguale misura e partendo dalla base arrotolarli fino alla punta, adagiando Continua a leggere..
Colombine biscottose

Una ricetta semplicissima che vi darà grandi soddisfazioni. Il procedimento è semplicissimo e la cottura veloce per questi dolcetti dal gusto delicato e dalla consistenza molto friabile. Sono buonissime da mangiare e bellissime da inserire in un goloso vassoio da regalare per le prossime festività pasquali. Ingredienti 150 gr farina per dolci 100 gr di mandorle 100 gr di zucchero Continua a leggere..
Ciambellone soffice variegato al bicchiere

Ciambellone soffice variegato al bicchiere variegato, senza glutine e senza burro. Una torta soffice e buonissima, perfetta da servire per colazione o merenda.Per preparare il ciambellone soffice variegato come unità di misura ho utilizzato un bicchiere da 200 ml circa, di plastica, quindi per questa ricetta non serve la bilancia. Infatti la preparazione di questo Continua a leggere..
Orientamento & Tutor: i criteri di assegnazione alle classi

Il giorno 11 ottobre 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito (con il”bellissimo” acronimo MIM che personalmente trovo davvero buffo) ha diffuso la nota 2790 relativa alla “Piattaforma Unica per fruizione servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie e principali indicazioni operative“. Per i meno attenti ricordiamo che la circolare contiene tre allegati: Continua a leggere..
SALATINI al PROSCIUTTO e SCAMORZA
Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia tonda, 150g prosciutto cotto affettato, 100g scamorza affumicata affettata, 2 cucchiai di ketchup, origano, latteSrotolare 1 sfoglia, adagiarvi sopra ricoprendola interamente il prosciutto e la scamorza, porvi sopra l’altra sfoglia facendo ben aderire i bordi fra loro. Tagliare 22 triangoli di uguale misura e partendo dalla base arrotolarli fino Continua a leggere..
I come iperico per il ratafià di Iperico

Fermo restando che sull’uso delle erbe è fondamentale richiedere il parere di un professionista sia per il riconoscimento e la raccolta, sia soprattutto per il suo utilizzo a scopo curativo e alimentare. L’iperico (hypericum perforatum) o meglio conosciuto come erba di san Giovanni, verso la fine di giugno è il protagonista di una discreta quantità Continua a leggere..