Tag Archives: mare

Scialatielli all’amalfitana

In cerca di una ricetta a base di frutti di mare? Oggi si celebra la giornata nazionale degli scialatielli all’amalfitana secondo il Calendario del Cibo Italiano di AIFB (Associazione Italiana Food Blogger). Sono orgogliosa di essere l’ambasciatrice di questo fantastico piatto, ricco di sapori e profumi che ti portano direttamente sulla costiera amalfitana. Gli scialatielli sono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Melanzane Farcite a Ventaglio(Ricette Facile e Vegetariana)

Pensavate fossi scappata eh? magari . . .invece la settimana al mare con i miei è volata e poi riprendere il tran tran per me, oramai lo sapete, è sempre un po’ dura . .  ma piano piano ci si fà.Diciamo che non è stato il massimo come settimana perchè ho avuto una tosse da Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pan goccioli.. Home made 

Sará mica tardi per la merenda visto l’ora? Dai non credo .. Quanti di voi stanno tornando dal mare in questo momento? .. Ehh?? Beati voi! Sogno le ferie  e il mare

Continua a leggere..

Paccheri all’ascolana

I paccheri all’ascolana ci portano nelle Marche. Sto proseguendo il contest #girodeiprimi, il mio viaggio virtuale attraverso le regioni d’Italia, insieme a Pasta di Canossa e La Melagrana Food. Un viaggio a spasso per l’Italia che mi mette in gioco, insieme ad altre blogger, nel trovare la ricetta perfetta con il formato di pasta “sbagliato” Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti alla Puttanesca di Mare

Buon Martedi amici oggi vi propongo un primo davvero irresistibile gli spaghetti alla puttanesca di mare. Gli spaghetti alla puttanesca di mare sono un primo piatto classico e rivisitato. Ho visto la ricetta degli spaghetti alla puttanesca di mare sulla rivista della Prova del cuoco, e non ho resistito! Per chi ama i sughi di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di mare

INSALATA DI MARE Ingredienti: un bel polpo, 3 seppie di media grandezza, 3 calamari, 1kg di cozze, 1 kg di vongole, 500gr di gamberi, giardiniera tagliata a julienne, aglio prezzemolo aceto e olio extra vergine d’oliva Preparazione Mettete a spurgare le vongole in acqua e una manciata di sale per un’ora poi sciacquatele bene, mettetele Continua a leggere..

Continua a leggere..

Furbi co’ l’abbiti ovvero polpi e bietole per la settimana dedicata alla cucina del mare

Il calendario del cibo Aifb celebra la settimana della cucina del mare,  l’ambasciatore è Fabio Campetti che ci racconta una delle colonne della nostra tradizione culinaria.Il nostro è un paese circondato dal mare, a parte alcune regioni, gran parte del territorio italiano si affaccia sul mare e gode dei suoi frutti.Le Marche hanno una grande tradizione Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti vongole, lupini e crema fresca di zucchine

Oggi per il Calendario Italiano del Cibo inizia una settimana meravigliosa, la settimana della Cucina del Mare. A fare da Ambasciatore sarà Fabio Campetti del Blog "Visioni dalla Cucina in Là" Quando penso al mare penso a casa mia, penso all'odore del mare che mi accompagna ogni giorno mentre vado a lavoro, osservandolo quando è sereno… Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di mare

Oggi, ricorre la GN dell’insalata di mare per il Calendario del Cibo Italiano – AIFB, e Maria Teresa Calce ne è l’Ambasciatrice. Per la realizzazione di questo piatto, l’insalata di mare, non ho mai seguito una ricetta codificata perché per un risultato perfetto non si può prescindere dalla freschezza del pesce, crostacei e molluschi. Non potendo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata Tiepida di Mare con Salsina ai Pomodorini di Sicilia per il Calendario del Cibo Italiano AIFB.

Prende il via oggi sul Calendario del Cibo Italiano  la Settimana dedicata alla Cucina del Mare che, concedetemi la personalissima valutazione, è la mia preferita in assoluto. Salubri, profumatissime e perlopiù leggere, dalle più semplici a quelle più elaborate, le preparazioni realizzate con i preziosi doni dei nostri mari sono tante e gustosissime.  La Giornata Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]