Tag Archives: macinato

Polpette di carne con taleggio e pere

Una piccola proposta per una cena saporita e particolare. Le polpette di carne con taleggio e pere sono veramente perfette. Un tripudio di carni, per creare un insieme di sapori ricco, il taleggio dona morbidezza e gusto deciso, mentre la pera regala un contrasto dolce. La panatura fatta con i taralli insaporisce ancora di più Continua a leggere..

Continua a leggere..

Girelle di macinato cremose e gustose

GIRELLE DI MACINATO Una simpatica e gustosa alternativa ai classici hamburger: GIRELLE DI MACINATO. Cremose, farcite, con cottura in padella, ideali da gustare con le classiche patatine oppure per imbottire i panini dei fast food. Un secondo piatto completo e veloce da realizzare che farà felici bambini ed adulti. Per una festa di ragazzi le Continua a leggere..

Continua a leggere..

Conserve: Conserva di Peperoni e Pomodori

Ingredienti 600 G Pomodori 500 G Peperoni Verdi Carnosi 1 Cipolla 3 Spicchi Aglio 3 Cucchiaini Succo Di Limone Olio D’oliva Sale Pepe Nero Macinato Preparazione Lavate i pomodori e cuoceteli in forno, quando diventano morbidi copriteli con acqua fredda e spelateli. Lavate i peperoni e grigliateli quindi privateli della pelle passandoli sotto l’acqua fredda, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bruschettine con burrata e pomodorini

Ingredienti: pane casereccio  pomodorini pachino 1 burrata olio extravergine di oliva Deorum azienda Pernigo sale fino integrale pepe nero macinato al momento basilico fresco1 spicchio d’aglio Preparazione: In una terrina mettere i pachino tagliati a pezzetti con uno spicchio d’aglio tritato finemente e condirli con un filo d’olio, un pizzico di sale fino e di Continua a leggere..

Continua a leggere..

QUASI una PASTA al FORNO con RAGU’ agli ORTAGGI

Finalmente,scusandomi con voi e  con le varie Az del ritardo, riesco a postare dopo giornidi isolmento telefonico…. grrrrrr!! Oggi inizio col farvi conoscere,dalla Sicilia, l’ Az agricola Ortobarocco ,della famiglia Moranache produce e trasforma il pomodoro ciliegino, con una antica ricetta del luogo , in una conserva genuina senza conservanti o additivi, genuina,tradizionale e siciliana!!Un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata con feta, melone e cetriolo

Ingredienti per 1 porzione:2 fettine di melone retato biologico1 cetriolo5-6 cubetti di fetaolio extravergine di olivapepe nero macinato al momentosemi di chia Preparazione:Tagliare a cubetti il melone dopo averlo privato della buccia e dei semi interni.Lavare, sbucciare e tagliare a rondelle spesse circa ½ centimetro il cetriolo.Nel piatto da portata unire tutti gli ingredienti inclusi i cubetti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Un tuffo nel sale!

Adoro il mare, seppur la salsedine che rimane sul corpo, che sembrerebbe essere un toccasana per la pelle ed il nostro organismo, un po’, non nascondo, mi infastidisce. È da questo connubio salute/fastidio che è nata la curiosità di fare più chiarezza dietro a quello che è il mondo del sale.  Ed eccoci così a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farmer’s holiday

Difficoltà: ❤ Ingredienti (per 4 persone): 4 uova grandi  1 grande cipolla rossa di Tropea 100 gr di pomodori Piccadilly 200 gr di piselli surgelati 200 gr di fagiolini (cornetti) 50 gr di olive nere denocciolate pepe nero macinato al momento … Continua a leggere →

Continua a leggere..

Pizzette di zucchine al forno

Ingredienti: 2 zucchine tonde 100 ml di salsa di pomodoro 1 mozzarella Grana grattugiato sale fino integrale olio extravergine di oliva bio pepe nero macinato al momento basilico fresco Procedimento: Dopo aver lavato le zucchine, tagliarle a rondelle spesse 1/2 cm appena. Disporre le fettine sulla teglia rivestita di carta forno. Porre 1 cucchiaino di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di valeriana e fiori di zucca

Ingredienti per 1 persona:1 manciata abbondante di insalata valeriana2 ravanelli2 fiori di zuccascaglie di granapepe nero macinato al momentoolio extravergine di oliva Procedimento:Saltare in padella per un paio di minuti i fiori di zucca mondati con un filo d’olio d’oliva e poi tenere da parte.Nel frattempo lavare e asciugare la valeriana e metterla nell’insalatiera con Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]