Tag Archives: limoni
Calamari al limone

I calamari al limone in padella sono un secondo piatto molto semplice e veloce da preparare, ideale per l’estate o per quando si ha bisogno di portare a tavola un piatto che si prepara in poco tempo, come ad esempio quando si hanno degli ospiti inattesi. La preparazione è molto semplice e richiederà pochissimo tempo Continua a leggere..
Confettura alla lavanda

Ieri era una giornata uggiosa, il pomeriggio all’insegna di scrosci e piovaschi… Allora – data la mancanza di mirtilli – mi sono consolata preparando qualche vasetto di confettura alla lavanda Per farla ho usato: 1 kg di mele (al netto dello scarto) 450 gr di zucchero 2 limoni (solo il succo) 200 gr di acqua Continua a leggere..
Insalata con tonno di coniglio e limoni aromatizzati alle olive

La voglia di stare sul blog è pari allo zero da qualche mese a questa parte, ma ci sono rare occasioni in cui un formicolio mi prende alle mani e mi rimetto a cucinare per il virtuale. Mi divertono le sfide e non potevo mancare al contest nato da una collaborazione tra il blog di Continua a leggere..
Paccheri baccalà, zucca e limone
Incredible connubio, ma credetemi, davvero indovinato. Il sapore un po’ salato del baccalà con il dolce della zucca ed infine il profumo intenso dei limoni vi incanterá. Dosi: 4 persone Tempo: 1 h Difficoltà: media Ingredienti per il baccalà al limone: 500 gr. di baccalà pepe nero timo limoncino 100 ml di olio extravergine di oliva 1 Continua a leggere..
Merluzzo scaldato olio e limone

Merluzzo scaldato olio e limone Buon pomeriggio cari amici, oggi vi parlo di una ricetta partenopea facile e breve nel procedimento, il merluzzo scaldato olio e limone. Ho ricavato la ricetta da un libro dedicato alla cucina napoletana dal titolo LA CUCINA NAPOLETANA IN OLTRE 200 RICETTE, ed è una variante rispetto a come mia Continua a leggere..
Cheesecake al limone e lamponi

Se desiderate un dolce fresco, semplice e veloce nella preparazione, in grado di soddisfare tutti, ma proprio tutti, ecco questa cheesecake allo yogurt ( quindi niente panna), al limone (gusto che rinfresca dopo un pranzo estivo) e decorata con i lamponi (ma potrebbe essere qualunque altra frutta). Potete realizzarlo come dolce unico o in Continua a leggere..
Marmellata di pesche e limoni
Fare confetture è una passione, a me piace scegliere la frutta con cura, in base al profumo ai colori, al sapore, e poi farla cuocere con calma, sentire gli aromi che si sprigionano in cucina; inventare possibili associazioni di sapori, preparare le confetture tradizionali o fare scelte audaci. Le marmellate permettono anche di mangiare frutta gustosa e speciale Continua a leggere..
Marmellata di limoni con la buccia

Oggi vi posto la ricetta di una marmellata super buona, da utilizzare soprattutto al naturale per il profumo che sprigiona mentre la gustate. Per me al naturale ha un doppio significato: cucchiaio e fette biscottate. Nei dolci al forno perde un pò della sua fragranza, ma è sempre una marmellata homemade, genuina e salutare. Ovviamente Continua a leggere..
Marmellata di limoni con la scorza

Oggi vi posto la ricetta di una marmellata super buona, da utilizzare soprattutto al naturale per il profumo che sprigiona mentre la gustate. Per me al naturale ha un doppio significato: cucchiaio e fette biscottate. Nei dolci al forno perde un pò della sua fragranza, ma è sempre una marmellata homemade, genuina e salutare. Ovviamente Continua a leggere..
Limoni di Sorrento IGP
Avendo avuto la fortuna e l’onore di aver lavorato per quasi 10 anni in Penisola Sorrentina ho apprezzato i limoni e le arance del territorio che molto spesso mi regalavano (doppia fortuna!) e così partendo dalle confetture, ho usato questi agrumi in molte ricette tradizionali, copiate o inventate. Il limone di Sorrento nasce in una terra Continua a leggere..