Tag Archives: lievitazione
Zeppole di Natale
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/12/English14.jpg)
La ricetta di oggi si preparara come antipasto per la cena della Vigilia (vorrei dire: uno degli antipasti!), ma quest’anno mia madre ha preparato le zeppole con un giorno d’anticipo, quindi alla Vigilia non ci sono proprio arrivate ahahah tra una foto e l’altra io, mio padre e mia cugina le abbiamo mangiate tutte (ben Continua a leggere..
Panettone con gocce di cioccolato a lievitazione naturale
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/12/DSC_6874-188x154.jpg)
Oggi prepariamo i panettoni con le gocce di cioccolato. La ricetta prende spunto da quella del panettone classico del libro La Lievitazione Lenta del maestro P. Giorilli, Editore Gribaudo. Le sospensioni della ricetta originale sono: uvetta, arancia e cedro canditi, mentre io ho mantenuto la stessa ricetta di base usando come sospensioni soltanto le gocce Continua a leggere..
Letture gustose parte 334
Nella parte introduttiva sono trattate le materie prime, analizzandone caratteristiche e impiego: farine, malto, sale, dolcificanti, uova, latte, burro, Acqua, frutta secca e candita, cacao e cioccolato, miele e, inoltre, sono spiegate le tecniche di lievitazione, l’impasto, l’autolisi, il lievito … Continua a leggere →
Pandoro a lievitazione Naturale Ricetta Moradin
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/12/feed-icon16x163.png)
Subscribe in a reader Pandoro a lievitazione Naturale Ricetta Moradin Ciao a tutti, in collaborazione con Lurpak oggi vi propongo un lievitato davvero goloso, tipico natalizio Pandoro a lievitazione Naturale Ricetta Moradin. Il pandoro … Contiuna a leggere l’articolo The post Pandoro a lievitazione Naturale Ricetta Moradin appeared first on Salta in Padella.
Arriva il panettone vegano!!!
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/12/panettone-vegano-1024x577-188x154.jpg)
La ricetta, originale prevede, come per il panettone classico, 72 ore di lievitazione e ingredienti esclusivamente vegan: farina bianca, olio di riso, burro di cacao, uva sultanina, scorze d’arancia di Sicilia candite a fresco con zucchero di canna, olio extravergine d’oliva e vaniglia in bacche della qualità Bourbon del Madagascar. Ha tutta l’aria di un Continua a leggere..
Il mio panettone con ricetta semplificata
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/12/panettone%2Bsemplice-188x154.jpg)
Ho già postato l’anno scorso una ricetta con la descrizione del Panettone del Maestro Massari ( e ribadisco che la vera ricetta è sicuramente solo nella testa del Maestro), ma quest’anno voglio proporvene una nuova.L’idea è del sito di Fatto in casa da Benedetta, io ho solo cambiato 1 o due cose e l’ho preparata Continua a leggere..
Treccia brioche dolce con confettura di prugne e cioccolato
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/12/Treccia-brioche-dolce-con-confettura-di-prugne-e-cioccolato-700x350-188x154.jpg)
Treccia brioche dolce con confettura di prugne e cioccolato – Affascinante, morbida e buonissima questa treccia brioche è fantastica e ce la siamo spazzolata in poco tempo! A lievitazione naturale, ancora meglio. Quante soddisfazioni mi da la mia CLEO! ^_^ Come sempre ci vuole un po’ di tempo da dedicare alla lievitazione, ma quando andrete Continua a leggere..
Pane tipo ciabatta
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/12/Pane%2Btipo%2Bciabatta-188x154.jpg)
Semplice da preparare, basta una ciotola e una forchetta… Cliccare qui per vedere la video ricetta ( con dosi per una ciabatta piccola) Ingredienti 500 gr di farina Manitoba o farina 00 ( io preferisco la Manitoba) 375 gr di acqua tiepida1/2 cubetto di lievito di birra o 160 gr di lievito madre attivo1 cucchiaino di miele o malto Continua a leggere..
Panettone Morandin (ricetta secondo Fables de Sucre)
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/12/20160102_065121.jpgrrrrrrrrrrr-188x154.jpg)
E dopo il panettone del maestro Giorilli, e quello di Iginio Massari, è la volta del panettone del maestro Morandin, che quest’anno è diventato il mio preferito.Rispetto ai precedenti lo trovo più facile da impastare e incordare, morbido, ben alveolato, dal delicatissimo profumo di vaniglia e frutta. Questa ricetta è tratta dal blog dei Fables de Sucre che Continua a leggere..
Pane alle noci a lievitazione naturale – Sourdough walnut bread
Scroll down for english version Ancora noci… ancora un’altra ricetta promessa e mai postata! Vi presentai questo pane alle noci mesi fa, come base per dei favolosi crostini con camambert e chutney di clementine… e credo sia giunta l’ora di scoprirlo da solo, visto che è buonissimo anche senza nulla sopra!