Tag Archives: lenticchie
Pane di lenticchie con lievito madre
Rincomincio a cucinare una ricetta “lievitata”: la mia pasta madre compie due anni e, dopo le fatiche dei dolci natalizi, si merita il primo posto in questo 2016 appena iniziato. Reduce dai festeggiamenti della notte di San Silvestro, mi sono ritrovata in cucina con tantissima voglia di fare e di sperimentare. Bevo il solito caffè Continua a leggere..
Perché mangiamo le lenticchie a Capodanno?

Avete mangiato le lenticchie? E sapete perché ogni capodanno lo fate? In questo post ricostruiremo la storia di quest’antica usanza. Le lenticchie: non chiamatelo “solo” legumi Devono il loro nome alla forma che ricorda le lenti ottiche, in latino “lens” (il nome scientifico delle lenticchie che consumiamo è infatti “lens culinaris”). Non sono solo un Continua a leggere..
Ravioli ripieni di ortiche e ricotta conditi con burro, noci e lenticchie
Niente sfarzi, niente lustrini, niente corse sfrenate dell’ultimo momento. Queste feste le abbiamo vissute così, tranquilli in casa, con le persone a cui vogliamo bene. Ho anche scritto i buoni propositi per l’anno nuovo, poche cose ma importanti tra cui quella di portare a termine alcuni progetti che mi stanno a cuore. E così, quando Continua a leggere..
Zuppa di lenticchie di capodanno
Cosa c’è di meglio di portar un buon augurio al nuovo anno che arriva se non mangiando una sana e leggera zuppa di lenticchie? Ecco come rivisitare un classico delle feste in modo più semplice ed economico. Zuppa di lenticchie di capodanno 300 gr lenticchie rosse (o del tipo che preferite) una carota due scalogni Continua a leggere..
Come riutilizzare del cotechino, delle lenticchie e del purè avanzato?
Siete sopravissuti al Cenone di fine anno? Penso proprio di si e ancora tanti Auguri per un sereno 2016 a tutti voi da IL CLUB DI ROSSANA. Sicuramente dopo le abbuffate del cenone di Capodanno sarà avanzato qualcosa per il primo giorno dell’anno?Come ci ricorda la tradizione le lenticchie con la loro forma ricordano le monete, per Continua a leggere..
Lenticchie e cotechino antispreco
Quale migliore occasione per pubblicare una ricetta antispreco per riciclare le lenticchie e il cotechino, abbondantemente mangiato durante le feste e di cui ne sarà sicuramente avanzato un piatto, se non farlo durante la Giornata Nazionale delle lenticchie. il 1 gennaio debutta il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO che vedrà protagonisti ogni giorno i soci AIFB Continua a leggere..
Insalata tiepida con lenticchie, finocchi, salmone affumicato e vinaigrette alla senape

Con questo post partecipo al “Calendario del Cibo Italiano 2016 – AIFB” che inaugura proprio oggi, con la giornata nazionale della lenticchia, la nascita di questa nuova iniziativa. Ieri di sicuro ne abbiamo mangiate tante, secondo le stime della Confederazione Italiana Agricoltori circa 5 milioni, nella speranza ci portino fortuna: hai visto mai! La coltivazione Continua a leggere..
Giornata Nazionale delle Lenticchie nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi ricorre la giornata nazionale delle lenticchie nel Calendario del Cibo Italiano Se volete conoscere qualcosa di più di questo prodotto, ecco il link dove troverete il discorso di commemorazione sul sito dell’Associazione Italiana Food Blogger. Per contribuire anch’io a questa giornata dedicata alle lenticchie, vi indico di seguito il link di una ricetta che avevo Continua a leggere..
Falafel di lenticchie al forno
I falafel di lenticchie al forno sono delle polpettine golose e velocissime da preparare che vengono cotte al forno. Sono leggerissime e ho sempre voluto provarle ma non mi decidevo mai a mettermi all’opera. Per questa preparazione devo ringraziare la giornata nazionale delle lenticchie. Perché è la giornata nazionale delle lenticchie? Perché l’AIFB con l’inizio Continua a leggere..
Ravioli di patate e cotechino su crema di lenticchie per il "Calendario del cibo" AIFB

Oggi è il primo giorno del 2016 ed è per noi food blogger associati AIFB (Associazione Italiana Food Blogger), l’inizio di una esaltante avventura, che per tutto l’anno ci porterà alla scoperta dei piatti e dei prodotti italiani, giorno dopo giorno, con il “Calendario del cibo italiano”.Che cos’è questo “Calendario del cibo italiano”? E’ un Continua a leggere..