Tag Archives: lasagna

LASAGNA CASERECCIA TRADIZIONALE SENZA BESCIAMELLA

Primo piatto, o meglio piatto unico, tipico della Campania. La lasagna casereccia originale va fatta con la tradizionale sfoglia di pasta all’uovo tirata a mano, molto più gustosa delle sfoglie pronte. Allora eccovi la mia lasagna casereccia della tradizione che ha raggiunto un risultato ottimale grazie alla cottura in una teglia di terracotta. Un successo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne ai carciofi ed animali domestici

Mi voleva Bene – Quartetto CetraAlla fine di gennaio vi auguro un Buon Anno! Riprendo da dove mi ero interrotta, ovvero da una pasta al forno, questa volta in formato lasagna con uno degli ortaggi di stagione da me più amati. Nei giorni scorsi ho avuto come ospite un’amica di mia figlia e la casa era piena Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle al forno con salsiccia e mozzarella – quasi una lasagna…

Per un pranzo di tutti i giorni, da preparare in breve tempo, lasciando la possibilità, adesso che sembra tornato il bel tempo di poter tornare in giardino, dove improvvisamente sono sbocciate le gemme sugli alberi e si può rimanere all’aperto sotto i raggi del sole che nonostante tutto, scaldano, e viene voglia di togliere i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagna napoletana tradizionale

Lasagna napoletana tradizionale. La lasagna napoletana tradizionale è un antico piatto  tipico del periodo di carnevale in particolare del martedì grasso. Una pietanza sostanziosa e ricca di ingredienti, simbolo dell’abbondanza. Di questo succulento primo piatto esistono svariate ricette, io ho eseguito la ricetta classica con sugo di ragù, polpettine, ricotta e provola affumicata. Anticamente la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagna carciofi e salsicce

Lasagna carciofi e salsicce La lasagna di carciofi e salsicce è una variante della classica, una versione bianca con besciamella e due ingredienti saporiti come le salsicce e i carciofi, due sapori che secondo me si sposano alla perfezione, la provola affumicata poi da il tocco finale intenso, profumato e saporito al punto giusto. Una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Girelle di lasagna prosciutto scamorza e funghi

Girelle di Lasagna prosciutto scamorza e funghi Le Girelle di lasagna con prosciutto cotto, scamorza e funghi è una preparazione semplice e allo stesso tempo buonissima. Uno dei primi piatti che regala soddisfazioni e che piace quasi a tutti. Si tratta di una variante della classica lasagna a strati. In questa versione i fogli di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne veloci senza besciamella

Lasagne veloci senza besciamella Le lasagne veloci senza besciamella sono un primo piatto gustoso da portare in tavola nelle occasioni speciali. Una di quelle preparazioni che secondo me ci consentano di accontentare un po’ tutti a tavola senza sbagliare mai. Si tratta di sfoglie sottili di lasagne condite con ragù alla bolognese e fior di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagna al radicchio e zafferano

Chi sono io per proporre sul blog una lasagna a pochi giorni dal Natale? Per me la lasagna è uno dei piatti delle feste, a casa della mia nonna spesso in queste occasioni si optava per la pasta fresca, o ripiena, o per il “pasticcio” appunto, come si dice in Veneto. Già allora si usava Continua a leggere..

Continua a leggere..

La lasagna di Carnevale napoletana: storia, ricetta e curiosità

La lasagna di Carnevale napoletana è un primo piatto ricco e gustoso a base di pasta fresca all’uovo, ragù, polpette, ricotta e provola, che non manca mai sulle tavole dei napoletani (e non solo) durante questo allegro periodo. Origini della lasagna: bolognese o napoletana? Non sorprende che le origini della lasagna, uno dei piatti più Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagna con funghi e besciamella al gorgonzola

Sono delle semplici lasagne ripiene di una purea di funghi misti, mozzarella ed una besciamella al gorgonzola. Ingredienti: 250 g di sfoglie per lasagna già pronte o se si vogliano fare in casa vedere qui 400 g di funghi misti (porcino, boleto baio, champignon, pleurotus, pinarolo) 100 g circa di mozzarella 80 g circa di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]