Tag Archives: lardo

Indivia belga brasata all’arancia con cipolle caramellate e pancetta

L’ indivia belga brasata è un contorno comune sulle tavole francesi. E’ preparata in modo semplice, caramellata nel burro, quindi immersa nell’acqua e cotta fino a quando non diventa tenera. L’amarognolo dell’indivia con la dolcezza dell’arancia, sgrassa la sapidità della pancetta creando, in pochi minuti, un contorno meraviglioso. Infatti l’autrice di Orange Appeal: Savory and Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pesto di lardo fatto in casa

Molti di voi non sapranno neanche cos’è il pesto di lardo fatto in casa, ma so già che appena lo scoprirete, sarà amore per sempre. Perché questo è un prodotto talmente buono e versatile che sarà difficile farne a meno. Alla scoperta del pesto di lardo Il pesto di lardo consiste in un battuto di lardo di maiale, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di farro della Garfagnana

Questa zuppa di farro e fagioli borlotti toscana, chiamata anche minestra garfagnina, è tipica della zona della Garfagnana. È uno dei quei piatti semplici, ma molto confortanti che oltre al farro ai fagioli è profumata da un trito di salvia e rosmarino ed arricchita da pezzetti di lardo o pancetta, ma anche senza al suo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortelli alla lastra

Tortelli alla lastra ricetta tipica dell’Appennino tosco romagnolo, si basa su ingredienti semplici e facili da reperire e, come da tradizione ogni borgo, ogni famiglia varia gli ingredienti del ripieno di questa golosità. Io vi posto quelli che faceva la mia nonna ripieni di patate, lardo e prezzemolo. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione1 Ora 45 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Scarpazzone di Correggio

Scarpasòt di Correggio (Scarpasòt et Curès) è una sorta di  torta salata-frittata ben cotta, composta di bietole, solo la parte verde, uova, cipolla, aglio, parmigiano, lardo tritato, amalgamato con farina e pangrattato.  Lo scarpazzone di Correggio differisce dell’erbazzone reggiano, in quanto non sono presenti i due involucri di pasta. Sembra che l’origine dello Scarpazzone di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fusilli di Grano Timilia con Crema di Zucca, Lardo Bio e Polvere di Pinoli Tostati. Gusto moderno, sapore antico

Quello per il lardo è un amore quasi impossibile e tormentato. Dovrei star ben lontana da questa delizia tanto irresistibile quanto a me proibita. Ma non sempre riesco ad essere stoica. Così sono arrivata ad una conclusione: un incontro un paio di volte l’anno non può che essere innocuo ed influire in maniera irrilevante sulla mia dieta Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISO BASMATI con VERDURE

Ingredienti: 200g riso basmati, 340g carote affettate, 230g porri affettati, 230g erbe bianche a pezzettini, 80g lardo a dadini, 80g scamorza a cubetti, 30g concentrato di pomodoro, olio, sale, pepeRiunire nel wok il lardo con i porri, le carote, le erbe bianche, il concentrato di pomodoro, condire con 3 cucchiai di olio, un pizzico di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pitta maniata

L’Italia nel Piatto: 3 Marzo: La focaccia In Calabria non abbiamo la focaccia, abbiamo la pitta.  Le sue origini sono molto antiche, alcuni propendono per un’origine greca mentre altri per una romana. Pitta deriverebbe forse dal latino “picta”, ossia dipinta, e starebbe ad indicare i pani decorati offerti alle divinità. Di sicuro sappiamo che la pitta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Prugne Lardellate

Mi è stato proposto questo piatto con gli antipasti di terra e sinceramente, quando ho chiesto di cosa si trattasse, ho fatto la faccia storta. Ma quando l’ho assaggiato è stata una piacevole sorpresa! Il salato del lardo, fatto “appassire” al forno, si sposa perfettamente col gusto dolce della prugna. Provate e anche voi non Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragù di coniglio

Tagliatelle paglia e fieno con ragù di coniglio Buongiorno amici del web, oggi festeggio il mio onomastico nel giorno in cui si ricorda Santa Maria Francesca Romana. Così ho preparato qualcosa per me che avevo in mente da tempo, il ragù di coniglio. Leggero, sano, senza lattosio e come torta una fetta di torta di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]