Tag Archives: giornate

Seeds & Chips a Milano

A Milano dal 7 al 10 maggio torna Seeds and Chips, un evento dedicato ad alcune delle tematiche più attuali e discusse intorno al cibo. I temi: nuovi cibi e super food, food delivery, smart kitchen, agricoltura di precisione, sostenibilità, e-commerce, big data e tracciabilità, health and nutritions, 3d printing & robotics e tanto altro, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bolliti Di Italia nelle Marche

Ancora una decina di giorni per celebrare il bollito, grande evento nelle Marche che dura un mese. Si chiama Bolliti di Italia, un evento che si svolge nelle province fra Pesaro e Urbino, protagonista il bollito un piatto spesso assente nei menu dei ristoranti ma molto amato dai palati gourmet. I ristoranti aderenti all’iniziativa prepareranno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bolliti Di Italia nelle Marche

Ancora una decina di giorni per celebrare il bollito, grande evento nelle Marche che dura un mese. Si chiama Bolliti di Italia, un evento che si svolge nelle province fra Pesaro e Urbino, protagonista il bollito un piatto spesso assente nei menu dei ristoranti ma molto amato dai palati gourmet. I ristoranti aderenti all’iniziativa prepareranno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Riso e patate

Continua il freddo… e come rimedio naturale in queste giornate così umide e fredde, che ricordano più l’autunno che la primavera, ho preparato il risotto con le patate, un primo semplice da realizzare ed economico, ma sfizioso e saporito che vi stupirà per la sua bontà. Questo risotto è confortevole ed appetitoso, rustico, semplice e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di lenticchie con cavolo riccio e patate

Ecco una zuppa di lenticchie molto veloce da fare per via di queste lenticchie piccoline ma che hanno una cottura molto veloce e rimangono anche belle intere e tenere nella cottura. Ben 20 minuti di cottura hanno bisogno, non le avevo mai fatte fin d’ora ma mi sono piaciute tantissimo. Il tempo è ancora favorevole Continua a leggere..

Continua a leggere..

Erbe spontanee e germogli di primavera | Prime delizie a tavola

https://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/ Amo questo periodo dell’anno perché ci regala le prime giornate di sole e il caldo primaverile. Ed ecco spuntare erbe spontanee e germogli, fiori e tanta voglia di uscire e di passeggiare. Arrivano così in tavola le prime delizie sotto forma di fresche insalate, frittate, torte salate, paste deliziose e perhé no dolci golosi. Insalata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Alla ricerca della Magnolia Stellata

Non è facile incappare in un albero di Magnolia Stellata da queste parti, tutti i giardini che ospitano una Magnolia, hanno la Grandiflora oppure la Soulangeana. Se state leggendo questo post, è per merito della mia amica Elena di Meno Male Son Golosa, la quale inviandomi queste foto, mi ha dato la possibilità di parlare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti cremosi con luppolo selvatico (ligabusc) e porri

https://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/ Amo questo periodo dell’anno perché ci regala le prime giornate di sole e il caldo primaverile. Ed ecco spuntare erbe spontanee e germogli, fiori e tanta voglia di uscire e di passeggiare. E’ proprio così che è nato questo primo piatto goloso e veloce: spagnetti cremosi con luppolo selvatico (ligabusc) e porri. Il luppolo selvatico Continua a leggere..

Continua a leggere..

Capesante con purea di mele e zenzero e scalogni croccanti

Benvenuta primavera! Anche se le giornate piovose degli ultimi periodi non la ricordano minimamente, ci sono un sacco di buone ragioni per amarla e per attenderla con impazienza. Ho estremo bisogno di aprire la finestre di casa, chiuse da mesi, di respirare a pieni polmoni aria fresca e pulita, di annusare il profumo inebriante di fiori dai Continua a leggere..

Continua a leggere..

Galette alle Mandorle, Mele e Timo

  I raggi del sole iniziano a farsi più caldi, l’aria più piacevole,  le giornate più lunghe. La Primavera a questo punto non può tardare! Che ne dite di preparare insieme un dolce rustico e semplice per il Week end? Mele e mandorle la fanno da padrona, e il nostro timo da quel tocco in Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]