Tag Archives: fuoco

Letture gustose parte 302

Il barbecue non è solo un modo di cuocere. È uno stile di vita. È un ritorno alle origini. È saper domare il fuoco. La cucina alla griglia, nella sua apparente semplicità, può rivelarsi sorprendente: sulla brace ardente si può … Continua a leggere →

Continua a leggere..

Ricette con il Caffè: Caffè turco

Ingredienti: • 4 tazzine di acqua • 8 cucchiaini di caffè macinato in polvere • 8 cucchiaini di zucchero ntroduzione Questo laborioso metodo di preparazione, diffuso nei paesi mediorientali e nel quale è presente una forte componente rituale legata alla preveggenza, prende il nome dallo stato di origine, la Turchia, paese in cui il caffè Continua a leggere..

Continua a leggere..

BIGOLI IN SALSA

Ingredienti: 1  cipolla bionda di 200  gr 160/180  gr di sarde sotto sale olio d’oliva pepe bigoli sale  Prima di tutto preparare le sarde: raschiarle con un coltellino per togliere il sale poi passarle leggermente con un foglio di carta assorbente quindi  aprirle e levare la lisca  infine  tagliarle grossolanamente a pezzi.  Affettare la cipolla Continua a leggere..

Continua a leggere..

FUNGHI CARDONCELLI PICCANTI

E’ decisamente questo il periodo migliore per gustare i funghi in qualunque modo.La ricetta di oggi è un ottimo contorno per i piatti di carne e si prepara velocemente, ve la straconsiglio!Più in là vedremo cosa fare se dovessero avanzarne, anche se…è improbabile :-) ingredienti:500 gr di funghi cardoncelli4-5 pomodori pelatisale e olioaglioolio di peperoncino Continua a leggere..

Continua a leggere..

TAJINE OF TURKEY AT THE GIANNI BARONE WAY – Tajine di tacchino alla Gianni Barone

A whirlwind of spicy flavors combined with flavors do not usually properly when combined with each other.Ingredients for 4 people:800 grams of turkey breast1 red chicory1 leek Cervere1 teaspoon cinnamon1 sachet of saffron1 liter of vegetable broth1 clementinebuttersalt, black pepper MethodIn the tajine, toast the almonds, then remove them and set them aside. Cut the Continua a leggere..

Continua a leggere..

COPPE di CREMA e MELAGRANA

Ingredienti: 250ml succo di melagrana, 250ml latte, 130g zucchero, 40g maizena, 1 uovo, 1 bustina di vanillina In un pentolino sbattere l’uovo con 50g di zucchero, la vanillina e 20g di maizena; unirvi a filo il latte, accendere il fuoco e portare a bollore. Abbassare la fiamma al  minimo e sempre mescolando cuocere per 3 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Peperoni al forno con capperi e pangrattato

Il peperone è un ortaggio utilizzato nella realizzazione di numerose pietanze come salse per la pasta, condimenti per la carne, gustosi contorni o fresche insalate. Oggi A FUOCO LENTO vi propone: I peperoni al forno con capperi e pan grattato.I peperoni al forno con capperi e pan grattato sono un contorno dal sapore intenso  e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa d’autunno

Difficile ricominciare a scrivere dopo tanto tempo. Sono stata via dal Lussemburgo per oltre 2 mesi, nei quali sono successe tante cose belle…e brutte. Mesi importanti, che sicuramente hanno lasciato un segno. Sono stati 67 giorni all’insegna della scoperta, del riavvicinamento, delle perdite affettive e del cambiamento. D’altronde, non è forse l’autunno la stagione in cui Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di patate al pomodoro

Polpette di patate al pomodoro Ho preparato queste polpette di patate al pomodoro nella convinzione che sarebbero state comunque buone e così è stato, erano buone buone. Nella cucina di tutti giorni i piatti ideali sono quelli semplici con pochi grassi, non troppo manipolati e veloci. Variare sempre, proponendo piatti tradizionali o fantasiosi diversi è divertente per chi cucina e gradevole per chi siede a tavola. Ingredienti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Linguine con crema di zucca, salvia e amaretti

Oggi un primo piatto facilissimo ma al contempo elegante, fatto per chi ama la zucca e soprattutto il suo lato dolce, che si esplica al meglio in una delle mie ricette preferite, i tortelli di zucca alla maniera mantovana. La pasta di oggi, al contrario dei tortelli che sono piuttosto laboriosi da preparare, si fa Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]