Tag Archives: fuoco

Bevande: Crema di limoncello

Ingredienti: • 1 l di latte parzialmente scremato • 500 g di zucchero • 8 grandi limoni biologici • 1 l di alcol per alimenti Anzitutto procedete alla macerazione delle bucce dei limoni biologici: tagliate le bucce a listarelle e immergetele in ammollo nell’alcol per circa 6 giorni. A macerazione completata, passate all’esecuzione della ricetta. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sgombro con pomodori datterini

Gusto e leggerezza per questo piatto semplicissimo: sgombro con pomodori datterini gialli. L’ho voluto preparare per tanti motivi: perché adoro il pesce azzurro, perché fa bene, perché nell’orto sono sommersa di questi pomodorini, e perché è un piatto leggero e insieme gustoso… cosa chiedere di più? Ingredienti per 4 persone: 4 sgombri piccoli 400 g pomodorini Continua a leggere..

Continua a leggere..

American Peach Pie

“American Peach Pie”, una crostata americana a base di pesche assolutamente strepitosa. Questa crostata americana, nasce dalla visione di un film “UN GIORNO COME TANTI ( LABOR DAY )”, che regala un momento culinario pazzesco, una torta di pesche, ad alto tasso erotico, un dolce semplice, di conforto, che permetterà ai protagonisti di sciogliere la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panino ubriaco

 Ho rifletturo molto sul nome da dare a questo panino e devo dire che, appena ho proposto quello che da il nome al post, mia moglie ha storto un po’ il naso. In realtà, se consideriamo che il panino è farcito con una maionese alla birra e con del tacchino sfumato anch’esso con la birra, Continua a leggere..

Continua a leggere..

PIZZA DI SPAGHETTI….ANTONINO CANNAVACCIUOLO

Dopo essere andati da Antonino Cannavacciuolo al ristorante Villa Crespi, Nicolo’ continua a preparare i piatti del suo libro “in cucina comando io”, conoscere lo chef di persona per lui e’ stato una grandissima emozione e anche grande carica, non scordera’ mai penso quest’incontro, oggi ha preparato la pizza di spaghetti e la condivide con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fritture: Frittelle di Pancotto

Ingredienti 4 Fette Pane Casereccio 100 Cl Brodo Vegetale 1 Spicchio Aglio 1 Cucchiaio Conserva Di Pomodoro Maggiorana Olio D’oliva Extra-vergine Formaggio Grattugiato Sale Pepe 1 Limone (scorza) Semi Di Anice Farina Strutto Preparazione Sfregare le fette di pane con l’aglio, affogarle nel brodo caldo e cuocerle a fuoco basso. Quando prende bollore aggiungere conserva, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliolini alla campagnola

Tagliolini alla campagnola Gustoso primo piatto con scalogno, pancetta e pomodorini, velocissimo e facilissimo da fare. Ingredienti per 4 persone 300 gr. di farina 3 uova 250 gr. di scalogno 10 pomodorini datterino 100 gr. di pancetta arrotolata 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 30 gr. di burro Preparazione Prima di tutto preparare i tagliolini Continua a leggere..

Continua a leggere..

Arista con mele cotogne e succo d’uva

Arista con mele cotogne e succo d’uva Sempre molto gustosa questa arista con mele cotogne e succo d’uva, un agrodolce gradevolissimo da ripetere prima che l raccolta delle mele cotogne sia terminata. Questo frutto ricco di virtù, usato fin dall’antichità in tante parti del nostro globo terrestre, oggi è diventato un prodotto poco diffuso quindi ogni volta che io ne trovo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Primi Piatti: Trenette con nasello

Ingredienti: Trenette, 380 g Filetti di nasello, 300 g Cipolla tritata, 50 g Carote, 2 Curry, 1 cucchiaio Panna fresca, 2 dl Prezzemolo Burro, 40 g Sale, pepe Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, unite la cipolla tritata finemente e fatela rosolare a fuoco basso. □ Aggiungete la panna, il curry, le carote Continua a leggere..

Continua a leggere..

Confettura di prugne e una piadina per fare merenda

Ecco una delle confetture preparate quest’estate che cadono a fagiolo in questi giorni, per preparare una buona merenda. Ingredienti 1000 g di prugne 400 g di zucchero semolato il succo di 1 limone Preparazione Laviamo le prugne, le tagliamo a metà togliendo anche il nocciolo e poi le tagliamo ancora a pezzetti. Mettiamo le prugne e Continua a leggere..

Continua a leggere..