Tag Archives: foglie

HAMBURGER di SALSICCIA

Ingredienti: 2 panini arabi (i miei, leggi qui), 300g salsiccia di maiale sbriciolata, 100g carne macinata di manzo, 2 foglie di insalata, 1 pomodoro a fettine, 1 cucchiaio raso di senape, paprika in polvere, origano, noce moscata, saleRiunire in una ciotola la salsiccia con la carne, una presa di paprika e una di origano, un pizzico Continua a leggere..

Continua a leggere..

Passalacqua, splendore e gusto sul lago di Como

Dopo essere stato proclamato The World’s Best Hotel nel 2023 nella prima edizione dei World’s 50 Best Hotel, Passalacqua si è aggiudicato di nuovo ben tre prestigiosissimi riconoscimenti: secondo Miglior Hotel al mondo, Miglior Hotel in Europa e insignito del Carlo Alberto Best Boutique Hotel Award 2024. Ma c’è anche una bella e importante novità: Continua a leggere..

Continua a leggere..

CARCIOFI con PEPERONI SOTTOLIO

Ingredienti: 1kg carciofi, 500g peperoni rossi, 1lt aceto di vino bianco, 1lt acqua, 1 limone, 2 spicchi di aglio a pezzettini, 1 ciuffetto di prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva, sale grosso, sale finoPulire i carciofi eliminando le foglie esterne dure, arrivando al cuore, tagliare le punte e la base, tagliare i carciofi a spicchi, Continua a leggere..

Continua a leggere..

SPATZLE di ZUCCA con FUNGHI

Ingredienti: 300g zucca cotta e schiacciata, 300ml latte, 250g farina 1, 50g semola rimacinata, 300g champignon affettati, 100g salsiccia di maiale sbriciolata, 230g grana grattugiato, 5 foglie di salvia tagliuzzate, noce moscata, olio, saleMescolare la zucca con il latte, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata, intridervi le farine, sbattendo in una pastella Continua a leggere..

Continua a leggere..

Valigini di verza al forno e crocchette di verza

                                                                              Avevo fatto un po’ di scorta nei giorni passati, in previsione dell’allerta rossa che era stata diramata. Qui da me per fortuna non è successo nulla, ma solo a pochi chilometri ci sono state delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Siepe di Osmanthus: profumata e sempreverde. Cosa vuoi di più?

  Se vi state domandando quali sono quelle piante simili all’agrifoglio, ma con fiori profumatissimi bianchi da settembre a ottobre la risposta è Osmanthus. E se vi chiedete se è possibile fare una siepe di Osmanthus, la risposta è si! Se dovessi scegliere un solo arbusto da piantare in giardino, sarebbe l’osmanto. È una delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Aceto di mele aromatizzato ai lamponi

Oggi vi lascio una chicca, una prova l’ho effettuato quest’estate e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa: aceto di lampone! O meglio aceto aromatizzato con i lamponi. Sui miei arbusti in giardino sto raccogliendo le ultime bacche e ne ho fatto un paio di bottiglie, che  utilizzerà in inverno o forse anche preparerò dei piccoli contenitori Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTA di TROMBETTE LIGURE

Ingredienti: 200g farina OO, 100ml acqua, 500g zucchine trobbette a dadini, 300g bietole, 100g riso, 50g cipolla tritata, 30g parmigiano grattugiato, 2 uova, 3 foglie di basilico, noce moscata, olio, sale, pepeImpastare la farina con l’acqua tiepida, 20ml di olio, 5g di sale, formare una palla e metterla a riposare sotto una ciotola e a Continua a leggere..

Continua a leggere..

PESTO: la ricetta definitiva

Scopri come preparare il vero pesto alla genovese con ingredienti freschi e genuini, per un condimento che porta il profumo della Liguria direttamente nel tuo piatto. Il pesto alla genovese è uno dei condimenti più amati della cucina italiana, sinonimo di freschezza, sapore e semplicità. La sua origine risale a Genova, dove viene preparato rigorosamente Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta con fagiolini, pomodorini e olive taggiasche

Pasta, in questo caso dei maccheroncelli rigati, condita con con fagiolini, pomodorini piccadilly cipolla rossa di Tropea ed  olive taggiasche. Infine profumata con prezzemolo e menta. Ingredienti: 380 g di maccheroncelli rigati o altra pasta corta 500 g di fagiolini mondati 250 g circa di pomodorini piccadilly 1 cipolla rossa di Tropea 1 spicchio di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]