Tag Archives: fetta

Capesante al lardo di Colonnata

Capesante al lardo di Colonnata un antipasto sfizioso, dove le capesante vengono cotte in padella avvolte dal lardo. Io poi le accompagno con dei pomodorini conditi semplicemente con sale pepe ed olio extravergine d’oliva. Una ricetta che è più veloce a farsi che a scriverla, piena di sapore. Il lardo si sposa benissimo con questo Continua a leggere..

Continua a leggere..

GIRELLE alla MORTADELLA e OLIVE

Ingredienti: 1 fetta pane per tramezzino, 100g crescenza, 50g mortadella affettata sottile, 30g patè di olive nere (il mio, leggi qui), origanoSpalmare sulla fetta di pane il patè di olive, ricoprendo uniformemente la fetta, allargarvi sopra la mortadella, e spalmarvi sopra la crescenza; cospargere una presa di origano e arrotolare la fetta di pane dal lato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuccotto di pandoro con crema di ricotta e gocce di cioccolata

Dopo le feste avanzano panettoni e pandori, questo è uno dei modi semplici per utilizzarli. In questo caso ho utilizzato per lo zuccotto il pandoro spennellato con una bagna di caffè, Rum e cannella; il ripieno è una crema di ricotta, gocce di cioccolata  fondente e Rum. Riposo in frigorifero e alla fine prima di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cake al cioccolato, mascarpone e caramello salato: ricominciamo.

Cold Little Heart – M. KiwanukaRiposta l’ultima pallina, sterminata l’ultima fetta di panettone, chiuso l’ultimo weekend con annesso ponte legato alle feste, adesso torniamo alla routine. Non senza un senso di malinconia e fastidio perché se è vero che il calendario è pieno di ricorrenze, niente è come il Natale. Non ho molto da raccontare se non Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tiramisù al pandoro senza uova

Tiramisù al pandoro senza uova il classico dolce realizzato con il pandoro in sostituzione del pan di Spagna o dei savoiardi. Un dolce adatto per le feste di Natale o anche se si ha un surplus di pandoro in casa. In ogni caso avrete sempre un risultato fantastico e golosissimo. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione1 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta all’ananas

La torta all’ananas è una torta semplice con un l delicato sapore di ananas che acquista ancora maggior sapore grazie alla parte caramellata, così golosa che resistere alla seconda fetta è impossibile! DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura45 Minuti Porzioni6/8 persone Metodo di cotturaForno elettrico CucinaItaliana Ingredienti Le dosi che vi posto sono per una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cestini di cioccolato con pandoro e crema al caffè

Il pranzo di Natale è un pranzo speciale che richiede giorni e giorni di studio. Sì, studio del menù che deve essere gradito a grandi e piccini, un menù originale, niente di scontato, ma soprattutto dobbiamo portare sulle nostre tavole ingredienti semplici, quelli che trovano l’apprezzamento di tutti . Ci dedichiamo più alla preparazione degli Continua a leggere..

Continua a leggere..

CROQUE MONSIEUR DOLCE

Croque Monsieur Dolce Porzioni: 1 Tempo: 20 minuti Problema: semplice Stampa In questi giorni che c’è stato Nicolo’ la colazione è sempre stata fatta insieme e cosa di più buono che preparare anche le ricette della sua amata Francia, abbiamo rivisitato un coque monsieur trasformandolo in un dolcino, ricetta riuscita….ora tocca voi!!! ingredienti 4 fette Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle con spinaci e prosciutto

  Questa pasta  invitante e appetitosa è frutto di un insieme di ricette che ho trovato in rete, un esperimento ben riuscito visto che in poco tempo la pasta è sparita…. Ingredienti: 150 gr di tagliatelle 200 gr. spinaci 1 spicchi di aglio 1 cipollotto 1 fetta di prosciutto cotto tagliata spessa c.a. 150 gr. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fetta al latte merendina al miele

La fetta al latte è una merendina  al miele amata da tutti, grandi e piccini ideale per una golosa merenda ma anche a colazione L’articolo Fetta al latte merendina al miele proviene da In cucina con Zia Ralù.

Continua a leggere..