Tag Archives: farina

CROSTATA di POLENTA con FUNGHI e ASIAGO

Ingredienti: 200g farina per polenta taragna, 500g funghi misti a dadini, 140g asiago a dadini, 180ml latte, 15g farina O, 15g burro, 1 spicchio di aglio, 10g sale grosso, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, noce moscata, olio, saleVersare nel paiolo 1lt di acqua, portare a bollore, unirvi il sale grosso, la farina a pioggia sbattendo Continua a leggere..

Continua a leggere..

PANETTONE al CIOCCOLATO GLASSATO

Ingredienti: 500g farina manitoba, 150g zucchero, 100ml latte, 120g burro, 4 tuorli, 80g gocce di cioccolato fondente, 10g lievito di birra disidratato, 1 bustina di vanillina, 150g mascarpone, 50g nutella, 1 cucchiaio di codette natalizieRiunire nell’impastatrice il burro fuso e intiepidito con il latte e lo zucchero, mescolare, aggiungere la farina con il lievito e Continua a leggere..

Continua a leggere..

COMETA alle MELE e CIOCCOLATO

Ingredienti: 200g farina OO, 170g zucchero, 150ml latte, 70g burro, 3 uova, 7g lievito per dolci, 350g mele a dadini, 50g cioccolato fondente a pezzettini, la scorza grattugiata di 1 limone, zucchero a veloSbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero, diluire con il latte e il burro fuso, intridervi la farina Continua a leggere..

Continua a leggere..

GNOCCO di ZUCCA con FUNGHI e ASIAGO

Ingredienti: 500g zucca cotta e schiacciata, 250g farina 2, 1 uovo, 300g funghi misti a dadini, 150g formaggio Asiago a dadini, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, saleRiunire in una ciotola la zucca con la farina, l’uovo, una presa di sale, una generosa grattata di noce moscata e impastare con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panettone con mandorle, pistacchi e mirtilli rossi

Per il mio panettone ho seguito la ricetta base  di I. Massari Ingredienti per il primo impasto (per un panettone da un chilo): 60 g di lievito naturale rinfrescato da tre ore 75 g di zucchero semolato 90 g di acqua 60 g di tuorli 85 g di burro 240 g di farina per panettoni (io Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spezzatino di manzo in umido speziato

Uno dei piatti di carne che mi piace di più è lo spezzatino di manzo in umido. Adoro questa versione speziata, profumata ed aromatizzata con paprika, semi di cumino, anice stellato, chiodi garofano, bacche di ginepro, foglia di alloro e timo. L’immancabili cipolle e carote tagliate a rondelle; il tutto bagnato da un buon vino Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTINE ai KIWI e MARMELLATA

Ingredienti: 150g kiwi gialli frullati, 150g farina OO, 150g zucchero, 50ml olio di semi, 40ml latte, 1 uovo, 5g lievito per dolci, 20g granella di zucchero, 150g marmellata di arance amare (la mia, leggi qui)Sbattere i kiwi con lo zucchero, unirli l’uovo, diluire a filo con l’olio e il latte, intridervi la farina setacciata con il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Stelline alla cannella e miele

A Natale qualche ricettina biscottosa nel mio blog non può mancare, anche se il tempo in questo periodo è un po’ tiranno. Queste stelline alla cannella e miele sono davvero deliziose e profumate, io le ho fatte piccoline da poter mettere in un barattolino e regalarle. Voi scegliete la dimensione e la forma che preferite, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia chioggiotta

Non so bene il nome di questo dolce, noi in genere lo chiamiamo dolce chioggiotto o focaccia di Chioggia, perché le poche volte che ho avuto la fortuna di mangiarlo, è stato portato in ufficio da un collega che abita in questa vicino a chioggia. Se non conoscete questa cittadina, vi assicuro che vale la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricciarelli 2024

E’ partito tutto dalle albicocche del mio albero. E’ che c’entrano le albicocche coi ricciarelli, direte voi? E c’entrano, perchè la scorsa estate ne ho conservato i noccioli per utilizzarli poi nella preparazione di questi squisiti dolcetti. Infatti, per quei pochi che non lo sapessero, le mandorle delle albicocche, dette “armelline”, o “mandorle amare”, sono largamente impiegate Continua a leggere..

Continua a leggere..