Tag Archives: dolci

OCCHI DI SANTA LUCIA DOLCI NATALIZI PUGLIESI

Gli occhi di Santa Lucia sono un dolcetti tipici della tradizione natalizia pugliese, preparati ovviamente in occasione della festa del 13 Dicembre. Sono dei golosissimi tarallini come da tradizione pugliese ma ricoperti da una glassa di zucchero. La loro particolarità sta nell’aroma di anice che conferisce al dolce un profumo e gusto fantastico! Sono perfetti da impacchettare come regali natalizi dal Continua a leggere..

Continua a leggere..

Roccocò morbidi biscotti tipici natalizi

Roccocò morbidi biscotti tipici natalizi I Roccocò sono biscotti dolci tipici della tradizione napoletana, che si preparano nel periodo natalizio. Si tratta di un impasto speziato con farina, zucchero, nocciole, spremuta di clementine, mandorle, scorzette d’arancia candita e miele, quando si preparano la casa è pervasa da un dolce e inebriante profumo, tipico delle pasticcerie Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dessert alla crema di nocciole con inserto di pere

Dovete assolutamente provare questo dessert alla crema di nocciole con inserto di pere! Perché davvero non basta immaginare la scioglievolezza della Namelaka alle nocciole. E, anche se avete già provato mille volte l’accostamento con le pere, questo cuore cremoso vi stupirà. Non spaventatevi dei tempi lunghi che ho segnato; le preparazioni sono piuttosto semplici, ma Continua a leggere..

Continua a leggere..

Susamielli biscotti tipici natalizi

Susamielli biscotti tipici natalizi I Susamielli sono biscotti tipici natalizi della tradizione napoletana. Si tratta di un impasto speziato a base di farina, mandorle e miele. Hanno la tipica forma ad Esse, sono molto simili ai Roccocò, ma più morbidi. Come vuole la tradizione, non mancano mai nei vassoi con gli altri dolci tipici. Nel Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciambelline alla zucca

Queste ciambelline alla zucca sono una vera scoperta, una vera delizia che unisce la morbidezza della zucca con la dolcezza deliziosa di un dolce che sa di casa. Del resto, l’autunno è la stagione perfetta per gustare dolci pieni di sapori accoglienti, giusto? Queste, poi, si fanno davvero con pochi ingredienti, non contengono uova e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolci con le nocciole: 13 ricette da provare

Dolci con le nocciole: 13 ricette da provare. Una raccolta di dolci semplici e buoni, dai frollini alla panna cotta alla torta senza glutine

Continua a leggere..

Magdalenas, dolci tipici spagnoli

Le magdalenas sono dei piccoli dolci tipici della cucina spagnola che si preparano in pochissimo tempo. Assomigliano ai classici muffin americani e hanno in superficie una golosa crosticina croccante. Io ho deciso di prepararli con la mia fidata friggitrice ad aria, perfetta per questo tipo di ricetta e soprattutto quando si vuole preparare un dolcetto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Taralli dolci

I taralli dolci sono una deliziosa specialità culinaria italiana, tipica della tradizione pugliese. Sono biscotti a forma di anello, croccanti all’esterno e morbidi all’interno, spesso aromatizzati con vino bianco e anice.  Ecco una semplice ricetta per preparare i taralli dolci: Ingredienti: – 500 g di farina – 200 g di zucchero – 150 ml di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torte semplici al cioccolato: 16 ricette da provare

Torte semplici al cioccolato: 16 ricette da provare di dolci perfetti per l’autunno e l’inverno. Cremose, soffici, alla frutta o ‘senza’.

Continua a leggere..

Crinkles alla zucca

I crinkles alla zucca sono dei biscotti golosi dalla caratteristica screpolatura superficiale. Solitamente vengono fatti al cioccolato, ma in questo periodo dell’anno mi piace tantissimo utilizzare la zucca per le mie preparazioni sia dolci che salate. Non lasciatevi spaventare dal tempo di riposo, i crinkles si preparano velocemente, ma hanno bisogno di essere ben freddi Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]