Tag Archives: Cucina Italiana.
Pizza napoletana per la giornata mondiale della pizza
La pizza napoletana è il simbolo dalla Cucina Italiana. Per la Giornata mondiale della pizza, il 17 Gennaio, ho preparato la pizza al piatto. La pizza napoletana è riconosciuta dall’ Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità . Ho partecipato ad un webinar con Davide Esposito del… L’articolo Pizza napoletana per la giornata mondiale della pizza proviene Continua a leggere..
Focaccine di ceci cotte in padella
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2022/08/focaccine-ceci-188x154.jpg)
La ricetta è tratta dalla rivista La Cucina Italiana di Giungo 2014. Sono delle focaccine di farina di ceci e farina di frumento cotte in padella semplici e gustose. Ingredienti: 125-150 g circa di farina 0 125 g farina di ceci 120 g circa di acqua tiepida 20 g strutto 2 g bicarbonato 5 g Continua a leggere..
La perfetta scacchiera, un biscotto a me e uno a te
Per realizzare questi biscotti a scacchiera, ho rispolverato un vecchio acquisto di qualche anno fa. Qualche è un eufemismo. Guardando la data di pubblicazione parliamo del 2006. L’Enciclopedia della Cucina Italiana edita da, “La Repubblica”. 18 volumi pieni zeppi di… L’articolo La perfetta scacchiera, un biscotto a me e uno a te proviene da CucinoIo.
Torta inglese al cioccolato
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2021/04/1619537013305095-0-188x154.jpg)
Con grande ritardo mi accingo a pubblicare una torta che ho preparato per la Pasqua ma ho pensato che con qualche piccola modifica si possa adattare per ogni occasione. In luogo degli ovetti si possono usare delle fragole o dei piccoli macarons o altro. La preparazione è semplice: occorre invece più tempo per la decorazione. Continua a leggere..
Ravioli dolci al cioccolato al profumo d’arancia
Sfogliando la rivista La Cucina Italiana del mese scorso, ho trovato diverse ricette che avevano come protagonisti questi ravioli al cioccolato. Me ne sono innamorata subito, immaginando possibili combinazioni da provare, salvo rendermi conto che erano quelli di Giovanni Rana e che quindi non avrei potuto assaggiarli, visto che sono celiaca. Pazienza, me li farò Continua a leggere..
Aranciata nuorese
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2018/12/DSC_00041-188x154.jpg)
Oggi con Menù lib(e)ro siamo da Cristina, la nostra chef di questa tappa, e assieme prepareremo i dolcetti di fine pasto, quelli da servire con il caffè! La ricetta che ho scelto ha origini sarde, un dolce dai caratteristici gusti mediterranei, che si prepara in occasione di feste speciali o nelle festività.Può essere realizzata con Continua a leggere..
Zuppa di verza
La zuppa di verza è un primo piatto caldo, gustoso e completo dal punto di vista nutrizionale ed è l’ideale per riscaldarsi durante la stagione fredda. La verza, anche conosciuta come cavolo verza, appartiene alla famiglia dei cavoli ed è una verdura ricca di sali minerali e vitamine. La ricetta si rivela essere ideale per Continua a leggere..
Penne All’arrabbiata
Pennette All’Arrabbiata Un Must della Cucina Italiana ,in questo caso Romana Le pennette all’arrabbiata o ( spaghetti ) sono un piatto povero della tradizione all’ Arrabbiata proprio per la presenza del peperoncino un piatto da far leccare i baffi veloce da preparare Per me è uno di quei primi piatti da gustare in compagnia Continua a leggere..
Biscotti di Prato con il cioccolato
Ci sono delle giornate che segnano dei cambiamenti, belli o brutti che siano e che ti lasciano dei segni indelebili. Ormai chi mi segue avrà capito che, da circa un anno, partecipo al Calendario Italiano del Cibo, una meravigliosa iniziativa ideata dall'Associazione Italiana Food Blogger che celebra la Cucina Italiana dedicandogli giornate e settimane tematiche. Mi… Continua a leggere..
AD OGNI PASTA IL SUO SUGO, AD OGNI SUGO….
Sugo che fai, pasta che trovi. Da insulti condire gli spaghetti con il pesto, certo, ma anche tante altre sottigliezze nella scelta della pasta più adatta rispetto al sugo che abbiamo preparato o viceversa… Cucina Italiana ha pensato a questo… AD OGNI PASTA SUGO ADATTO