Tag Archives: COSA

COSA REGALARE A NATALE: #PANDOROSELEX #NATALESELEX

Ben ritrovari, cari lettori e lettrici, oggi,  voglio suggerirvi un’idea golosa da regalare per questo Natale 2019; tutti noi sappiamo come è difficile scegliere dei pensieri che possano essere graditi e magari essere considerati “utili” e non banali.Io per i grandi opto sempre per delle confezioni di cibo e spesso cerco di sceglierle in base Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il FOODPORN: che cos’è? E’ una cosa sporca?

Anche se da diversi anni gira in rete la parola “foodporn” ancora oggi in pochi sanno a cosa si riferisca. Non si tratta di film a luci rosse e non ha nulla a che vedere con siti pornografici. COSA SIGNIFICA FOODPORN? Il termine cerca di descrivere l’ossessione per il cibo goloso….talmente peccaminoso che rasenta il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le orecchiette pugliesi: storia, ricetta originale e curiosità

Più studio la storia delle ricette italiane, in particolare quelle del Sud, e più mi accorgo che siamo un popolo che da secoli vive all’insegna dell’integrazione a 360°. Fatta questa premessa, leggendo questo post mi darai ragione, G A R A N T I T O. Le orecchiette sono tipiche della Puglia, quando le vedi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cittadinanza e Costituzione: Appunti da stampare

Sicuramente sei giunto su questa pagina perchè stai cercando di capirne di più sul nuovo esame di Stato 2019 ed in particolare di CITTADINANZA E COSTITUZIONE, una materia “non materia” che il MIUR ha deciso di inserire nel colloquio. Con il termine “non materia” mi riferisco alla trasversalità della disciplina promossa dagli istituti attraverso Il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Soldino: La Ricetta per fare a casa la merendina più amata di sempre!

Il mitico Soldino era una delle merende più amate negli anni ’80 e ’90 Ve la ricordate? Ecco come fare in casa una delle merendine più amate di sempre! PREPARAZIONE 20 minuti COTTURA 4 minuti COSA SERVE (per 4 SOLDINI) per il pan di spagna: -80 g Farina – 80g Zucchero – 3 uova – Continua a leggere..

Continua a leggere..

Informativa privacy e cookie in ottemperanza al Regolamento GDPR e direttiva del Garante

Le seguenti informazioni sono a beneficio dei lettori che possono scegliere di navigare le pagine del sito, di prendere delle precauzioni per consultarne i contenuti o di lasciarlo. Le disposizioni del Garante della Privacy che fanno seguito a una Direttiva Europea e il successivo regolamento GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation, emanato dalla Unione Continua a leggere..

Continua a leggere..

La Celiachia: molto più di una semplice intolleranza

In questa guida cercherò di spiegare in maniera semplice ma esaustiva in cosa consiste questa intolleranza che sembra diffondersi sempre di più. Tutti noi (o quasi tutti) sappiamo che si parla di intolleranza alimentare quando il nostro organismo non riesce a sintetizzare alcuni alimenti. Questa difficoltà durante la digestione causa diversi sintomi, molto spesso anomali Continua a leggere..

Continua a leggere..

LANZAROTE CON BAMBINI: COSA VEDERE, CONSIGLI UTILI

Se state pensando ad una destinazione per la vostra prossima vacanza che possa essere adatta anche ai più piccoli…fermatevi a leggere il post, perché una vacanza a Lanzarote, quest’isola delle Canarie, a sole 4 ore di volo dall’Italia, è una meta perfetta: sole, mare, temperature miti per gran parte dell’anno e tante escursioni da fare. Appena andrete Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crème caramel: tutti i segreti per farlo perfetto

Moustache (Lou Jacobi) a Nestor Patou (Jack Lemmon): “Lei va in cerca di guai, mio giovane amico. Essere troppo onesti in un mondo disonesto è come spennare un pollo controvento: si finisce sempre con la bocca piena di penne.” dal film Irma la dolce, 1963      Perché mettere una ricetta così diffusa in rete? Continua a leggere..

Continua a leggere..

COSA MANGIARE IN SICILIA (anche senza glutine)

La Sicilia è senza ombra di dubbio il luna park del cibo, anche per noi celiaci, da quello di strada a quello più classico e della tradizione. Se capitate in Sicilia quindi, non potete non assaggiare questi piatti TOP della loro cucina e della tradizione italiana. Allora, siete pronti a farvi venire l’acquolina? Io vi avverto, se siete Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]