Tag Archives: ciotola

Cicerata o pignolata?

Per alcuni è la pignolata, per altri è la cicerata o cicerchiata. Ma questo famosissimo fritto prende anche altri nomi: struffoli, porceduzzi, sannacchiudere. L’impasto resta comunque sempre lo stesso o quasi, infatti le modifiche apportate sono minime. E se nel napolitano gli struffoli si preparano soprattutto a Natale, in Calabria la pignolata si prepara a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crackers e grissini al gusto pizza

I crackers e i grissini sono modi per utilizzare l’esubero di pasta madre. Questi, al sapore di pizza, sono particolarmente sfiziosi ma veramente semplici e veloci da fare. Il gusto che ricorda la pizza è dato dalla presenza del pomodoro e dell’origano nell’impasto. Ma se non si ha la pasta madre si possono fare anche Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cous cous con polpette di manzo in umido con verdure

  Cous cous con polpette di manzo in umido con verdure Mio figlio adora le polpette al sugo con le verdure e il cous cous: questa è la versione che cucino per la mia famiglia. Per questa ricetta ho utilizzato le spezie per cous cous Sapori dal Mondo e la selezione di sapori per carni Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchi di zucca con salsa al caprino e semi di papavero

Quando ho letto dell’iniziativa di Silvia di Eppur non c’è in collaborazione con Gluten Free Travel & Living ho esultato perché appoggio in pieno il suo pensiero sugli ingredienti spesso utilizzati nei prodotti industriali senza glutine. Anche io, come lei, prediligo una alimentazione ricca di alimenti naturalmente senza glutine e soprattutto cerco di fare quasi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Rotolo alla cannella con crema di ricotta

Rotolo alla cannella con crema di ricotta Una variante più speziata e leggera del celebre rotolo alla Nutella, un dolce al profumo di cannella farcito con crema di ricotta e yogurt greco, ideale da servire come dessert, da mangiare a merenda accompagnato da una tazza di the, o da mangiare dopo cena davanti a un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pinsa melanzane e ricotta

Pinsa melanzane e ricotta Una Pinsa ortolana, a base di melanzane e ricotta fresca, un sapore sublime ed una pinsa altamente digeribile.   Ingredienti per 1 Pinsa: 130 gr di farina di grano tenero 35 gr di farina di riso 35 gr di farina di soia 1/2 bustina di lievito secco Un pizzico di sale Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cheesecake alle fragole

Cheesecake alle fragole Questa cheesecake alle fragole è ideale da preparare d’estate, quando fa così caldo da non aver la minima voglia di accendere il forno, e quindi si decide di optare un dolce fresco, come un semifreddo o, per l’appunto, una bella cheesecake. Una ricetta facile e golosa, realizzata con una base di biscotti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cantucci

Cantucci I cantucci sono biscotti toscani tipici della città di Prato, ideali da servire per dessert accompagnati a un bicchiere di vin santo. L’Accademia della Crusca, nel ‘700 definiva queste delizie come “biscotti a fette, di fior di farina. Con zucchero e chiara d’uovo” ed erano molto amati anche dalla famosa Caterina de’ Medici. Questi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cotoletta di pollo impanata con pistacchi e pomodori secchi

Una ricetta classica con una golosissima variazione: alla classica cotoletta di pollo è stata aggiunta una panatura particolare al pistacchio e pomodori secchi. Ingredienti (2 persone) 2 fettine di petto di pollo (70 gr ciascuna) 50 gr di pistacchi sgusciati 40 gr di pomodori secchi 50 gr di pane grattuggiato 1 uovo 50 ml di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolci: Torta di pandoro con pere e cioccolato

Avete ancora un pandoro sopravvissuto ai bagordi di Natale, fuori periodo non vi piace mangiarlo semplice ma vi dispiace lasciarlo li a scadere?Utilizzatelo per preparare questa torta, arricchita da pezzetti di frutta e gocce di cioccolato… vi stupirà!! Ingredienti:250 gr di farina200 gr di pandoro80 gr di zucchero80 gr di gocce di cioccolato1 pera1 bustina Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]