Tag Archives: CHE

Cocktail: Spritz al melograno! per #SEGUILESTAGIONI

E’ troppo bella. Il rosso purpureo dei suoi chicchi ,  intrecciati fra loro, uniti , incastonati in succosi sacchettini. La buccia dura, rossa e coriacea racchiude un vero tesoro dal color rubino intenso. Simbolo di fertilità e di fortuna, è uno degli ingredienti cardine della cucina persiana. Personalmente la adoro da sempre e la utilizzo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Non ho parole per descrivere la sorpresa nel leggere questa piccola perla. Se non fosse stato per il passaparola me lo sarei perso. Quindi ho deciso di farci un MANGIA CIO’ CHE LEGGI proprio per consigliarvelo anche io! Complimenti ad Antonella Senese per la sua freschezza nello scrivere, questa scelta del pov alternato tra i Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #83: Frappuccino alla vaniglia con panna ispirato da Rainy Days di Antonella Senese

Non ho parole per descrivere la sorpresa nel leggere questa piccola perla. Se non fosse stato per il passaparola me lo sarei perso. Quindi ho deciso di farci un MANGIA CIO’ CHE LEGGI proprio per consigliarvelo anche io! Complimenti ad Antonella Senese per la sua freschezza nello scrivere, questa scelta del pov alternato tra i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccine alla nutella da fare in padella

L’altro giorno eravamo seduti io e la mia ragazza….quando lei si gira, mi guarda e con occhi spiritati mi sussurra: “ora ti faccio le focaccine alla nutella”. Io sono rimasto impietrito, nella sua voce ho percepito la volontà di chi aveva voglia di qualcosa di dolce. E così, lei che è la dolcezza fatta donna, Continua a leggere..

Continua a leggere..

L’INSALATA CHE PIACE A TUTTI – Salutare grazie al NERGI, gustosa grazie ai CROSTINI!

Lo so è domenica è si dovrebbero mangiare le peggio cose…Ahah! Però noi l’abbiamo fatto ieri sera: pizza e patatine! Quindi, oggi, bisogna recuperare! Un po’ di pesce e una bella insalata, ricca e colorata! Anche gustosa però, ok? Per questa INSALATA…che piace, ovviamente, a TUTTI…ho scelto: cavolo riccio, ovvero il kale radicchio trevigiano avocado Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #82: Corn bread da Una casalinga a Hollywood di Stefania Barzini

Riordinando tra i libri di cucina, ho ritrovato questa piccola chicca per gli amanti dei piatti d’oltreoceano. Acquistato in tempi non sospetti, cioè nel lontano 2004, appena andata a vivere da sola e senza nessuna aspirazione da foodblogger ma con già la passione della cucina. Non è un romanzo ma una raccolta di ricette americane Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cocco, funghi e zucca gialla: piatto d’autunno nostalgico

HO TROPPI ricordi emozionanti e preziosi in cucina per consegnarli tutti all’oblio del tempo e del silenzio. Uno in particolare mi fa sempre venire in mente l’adagio che ci vuole cauti nel fidarsi delle apparenze. Una cara amica di mia madre, che cucinava in maniera fantastica, ogni volta che iniziava qualsiasi tipo di cottura, metteva Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come Conservare il Basilico

Ecco come conservare il basilico per l’inverno o comunque per quando ne siamo sprovvisti: questo è il sistema che uso io e devo dire che mi trovo molto bene! Certo non è la stessa cosa del basilico fresco, ma fa bene il suo dovere quando serve, ad esempio profumare un sugo o una pietanza col Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIÒ CHE LEGGI # 81: Plumcake Twinkie ispirato da "Volare fino alle stelle" di Susan E. Phillips

Riletto in vacanza è stato il degno compagno di ore felici e rilassate.È una storia ambientata in un contesto insolito che ci fa tornare bambini ricca di personaggi intensi che si fanno odiare e poi amare incondizionatamente.Se devo dirla tutta all’inizio della storia non mi piacevano ne Daisy, insicura e anche un po’ inutile e Continua a leggere..

Continua a leggere..

INSALATA VEGANA CON QUEL CHE C’E’ IN FRIGO

Gli uomini sarebbero felici se non avessero cercato… E non cercassero di esserlo…Giacomo Leopardi ( 1798-1837) Questa che propongo oggi non è una ricetta ma un modo per mescolare in modo armonico ( almeno a me pare) alcuni ingredienti che, in massima parte abbiamo in frigo o in dispensa… Avevo ancora un mezzo avocado ormai Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]