Tag Archives: ce

Colomba pasquale con lievito di birra

La colomba pasquale è sicuramente un ottimo modo di mettersi alla prova e preparare un dolce per Pasqua con le proprie mani! È il dolce simbolo del periodo pasquale, ma solitamente si preferiscono quelle già confezionate con i tanti gusti presenti in commercio. E se oggi imparassimo a preparare la classica colomba di Pasqua? Vedrete che con la mia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come conservare i gioielli?

Les-boites-a-bijoux-1-2048x683

Ogni giorno i nostri gioielli ci fanno fare bella figura. Che si tratti di un paio di orecchini discreti, di un grazioso braccialetto che ci è stato regalato, di un anello lussuoso sinonimo di un incontro speciale o di una sontuosa collana che abbiamo desiderato a lungo, ogni gioiello è unico, per la sua bellezza Continua a leggere..

Continua a leggere..

Marmellata di arance Navel gustosa e delicata

Marmellata di arance Navel gustosa e delicata. Avete mai provato a fare la marmellata di arance Navel in casa? Realizzarla è semplicissimo. Il gusto sarà dato ovviamente, dalla qualità di arance che utilizzate, potete utilizzare quelle che avete, io però volevo una marmellata gustosa e delicata quindi ho utilizzato le arance Naveline. Le Arance Naveline Continua a leggere..

Continua a leggere..

I miei jamaretti cookies e spiced chinese almond cookies per il Club del 27

Anche per quest’anno il Club del 27 vuole regalare biscotti. Io ho deciso di farne due tipi: gli jamaretti cookies e gli spiced chinese almond cookies. Entrambi tratti dalla rivista Bake from scratch edizione speciale dedicata ai biscotti del 2018. Quando faccio biscotti, li faccio in serie di solito di 3 o 4 tipi diversi. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Alimenti biologici: pro e contro

Alimenti biologici: pro e contro Il cibo biologico è la vera ‘moda’ del nostro secolo, con un incremento che va dal 10 al 15% dei consumatori ogni anno. Quello che molti non sanno è che il biologico, per essere definito tale, deve rispondere a determinati criteri, che possono essere identificati nei regolamenti CE n. 834/2007 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta allo yogurt con frutti di bosco

Questa torta allo yogurt con frutti di bosco è la classica torta semplice, abbastanza veloce e di sicuro risultato, ma soprattutto che piace a tutti, perchè è soffice, unima al punto giusto, delicata e perfetta per molte occasioni. Mark Diacono nel suo libro Sour ce la presenta come la classica torta da tenere sempre pronta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ottobre – Frutta e verdura di stagione

Ottobre è il mese delle castagne, ce lo hanno insegnato già alle scuole elementari. Ma ad ottobre c’è molto di più delle castagne (vuoi un trucco per cuocere le castagne al microonde? leggi qui) e mangiare frutta e verdura seguendo i prodotti stagionali è sempre una buona idea. Anche se mentre sto scrivendo la temperatura Continua a leggere..

Continua a leggere..

Guida al tartufo dell’Appennino Centrale: zone di produzione, tipologie, ricerca e coltivazione

I tartufi non sono tuberi ma funghi ipogei il cui ciclo vitale avviene interamente nel sottosuolo crescendo in simbiosi con le radici di alcune specie di alberi. In Italia si trova la maggiore varietà e quantità di tartufi selvatici al mondo, 25 specie su 60 totali, ma solo 9 possono essere raccolte e commercializzate, ed Continua a leggere..

Continua a leggere..

Paneer

La ricetta del Paneer è semplicissima da fare e da tante soddisfazioni.  Ultimamente ho una fissa con la cucina indiana (mentre con tutto quello che riguarda l’India è da tanto che ce l’ho) e allora ho iniziato a magiare più spesso al ristorante indiano per cercare di capirne i sapori. Poi ho preso coraggio e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Piadina rustica

Piadina rustica una piadina ricca adatta per essere consumata come pasto sostitutivo, farcita con pancetta fresca cotta alla piastra e pomodori. DifficoltàFacile Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo1 Ora Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaPiastra CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti Per la piadina romagnola 500 g farina 0 125 g strutto Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]