Tag Archives: carne
Festonati al ragù con porcini (ricetta toscana)
Oggi, anche se è sabato, ho fatto il piatto domenicale per antonomasia, in Toscana, il “sugo” di carne. Con una gustosissima variante però, ho aggiunto cioè al classico ragù i porcini secchi, ammollati, dopo che ho sfumato con il vino la carne; questa variante si usa molto in Toscana, specialmente il alcune zone, tipo quelle Continua a leggere..
Pollo arrosto alla paprika con patate
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/03/image-720x541-188x154.jpg)
Il pollo arrosto è un classico ma io ho voluto dargli un po’ di brio aggiungendo la paprika ed il risultato è stato sorprendente. Premesso che in casa amiamo molto il piccante, ma la dose della paprika può essere calibrata a seconda dei gusti. Il pollo arrosto di rosticceria è preparato allo spiedo, mentre in Continua a leggere..
Polpettone di Carne
Il Polpettone di carne è uno dei piatti must delle nonne d’Italia, servito con un po’ di sugo al pomodoro riesce ad essere un piatto unico d’eccellenza soprattutto nella sua versione con ripieno di spinaci! Polpettone di Carne 3 uova 600 gr macinato di bovino 200 gr macinato di maiale 100 gr prosciutto cotto 200 Continua a leggere..
Ricette con il Bimby: Polpette di carne
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/03/polpette-188x154.jpg)
Ingredienti: • 400 ml di passata di pomodoro • 400 g di macinato di vitello • 50 g di pane • 1 spicchio d’aglio • 3 uova • 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato • 4 cucchiai di latte • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva • ½ cipolla • 3 ciuffetti di prezzemolo • Continua a leggere..
Straccetti di vitello in insalata – ricetta del riciclo
Straccetti di vitello in insalata – ricetta del riciclo. Quante volte vi è capitato di fare della carne in padella e di trovarla asciutta, perchè magari il taglio non era dei migliori? Oppure di non saper che fare della carne bollita utilizzata per preparare il brodo di carne, troppo asciutta per mangiarla semplicemente riscaldata? Bene, Continua a leggere..
Hamburger Mania
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/03/12083776_10208362857975372_1134861299_n-188x154.jpg)
Oggi vorrei parlarvi di Junk food, il cosiddetto cibo spazzatura e in particolare dell’Hamburger! Prima sperimentazione di Hamburger da noi realizzata.Il pane in questo caso era acquistato al supermercato. Il termine hamburger designava inizialmente una semplice svizzera di carne di vitello o di maiale, ma con il passare del tempo e, sopratutto, con la nascita Continua a leggere..
Intervista ai produttori: Claudio di Az. Agr. Biobio’
Altra intervista, altro formaggio ma questa volta di latte vaccino. Tutti i prodotti offerti da Biobio’ provengono da agricoltura biologica, carne compresa! Sara è una giovane dottoressa in Scienze e tecnologie animali che ha deciso di continuare l’attività agricola del nonno e fare della passione per l’agricoltura il suo lavoro. Nel loro banchetto al mercato Continua a leggere..
PASTA CON CARCIOFI E PISELLI
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/03/03.pastacarciofi1-188x154.jpg)
Ingredienti: 300 gr di pasta 150 gr di fesa di tacchino 140 gr di piselli surgelati 6 fondi di carciofo (240 gr circa) olio d’oliva sale pepe o peperoncino in polvere foglie fresche di maggiorana Tagliare la fesa di tacchino a cubetti e i fondi di carciofo a piccoli spicchi. Mettere sul fuoco una pentola Continua a leggere..
Contorno di funghi e patate
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un contorno gustoso e semplice, realizzato con patate e funghi pleurotus insaporiti da prezzemolo, aglio e pomodoro secco. E’ perfetto per accompagnare secondi di carne o formaggi, ma è talmente buono che può essere mangiato anche da solo! Ingredienti 700 g di funghi pleutotus 400 g di patate rosse olio evo q.b. 1 ciuffetto di Continua a leggere..
Secondi piatti di carne: Coniglio alla cacciatora
Dosi per 4 persone: 800 g di coniglio, 400 grammi di pomodori freschi o pelati, 2 coste di sedano, una carota, 2 pizzichi di prezzemolo, 2 pizzichi di basilico, due rametti di rosmarino, 2 rametti di salvia, due pezzetti di cipolla, 2 foglie di alloro, 8 cucchiai di olio d’oliva, un bicchiere di vino bianco Continua a leggere..