Tag Archives: brodo
Agnello sardo con olive e finocchietto

Considerato che in Sardegna abbiamo più pecore che abitanti, non è un caso che l’agnello per i sardi sia da sempre il cibo che santifica le feste. Cucinato allo spiedo, nella tradizione pastorale più antica, al forno o in tegame, accompagnato da olive e finocchietto, rappresenta in ogni caso una vera prelibatezza. L’agnello sardo “da Continua a leggere..
Risotto alla crema di Zucca e Gorgonzola

Ingredienti per 4 persone: 320 g riso carnaroli, 300 g di crema di zucca, 150 g gorgonzola dop, 1/2 bicchiere vino bianco, brodo vegetale, sale di Cervia, pepe nero, olio evo In una casseruola (possibilmente di rame), fate tostare per qualche minuto il riso con un filo d’olio. Aggiungete un pizzico di sale e pepe, Continua a leggere..
Risotto ai fiori di zucca
Buongiorno! Oggi ritorno con un piatto semplicissimo da realizzare! Risotto ai fiori di zucca. Ingredienti per 2 persone: 180 g. di riso carnaroli 5 fiori di zucca una manciata di trito per soffritto (cipolla, carota,sedano) mezzo bicchiere di vino bianco secco brodo vegetale qb. basilico parmigiano grattugiato qb. olio qb. sale qb. Procedimento: Apro i Continua a leggere..
Zuppa di fagioli alla Jokai

Ricca zuppa dedicata allo scrittore e drammaturgo ungherese Mòr Jòkai, caratterizzata da un marcato sapore di affumicato conferito alla zuppa dall’utilizzo di salsiccia affumicata e zampa di maiale affumicata. Ingredienti•1 zampa di maiale affumicata•4 salsicce affumicate•300 gr. di fagioli freschi•180 gr. di fagioli secchi screziati•Paprica q.b.•30 gr. di farina•150 ml. di panna acida•2 carote•1 cipolla•1 Continua a leggere..
Crema di lenticchie in crosta con cime di rapa e salsiccia croccante
Prima proposta “leggera” post feste. Leggerissima proprio non è, ma se togliete la salsiccia, siete a cavallo! Non ho mai amato le lenticchie in realtà, le ho sempre mangiate solo per scaramanzia a capodanno e nella “pasta al cioccolato” alla scuola materna. Poi la svolta durante una serata organizzata da Magazzino alimentare in collaborazione con Continua a leggere..
Scottish meat pies e Taste&-More n.12

Primo post del 2015 e nuovo numero di Taste&More. Stavolta vi lascio una ricetta salata davvero particolare e buonissima, ma non vi fermate alla mia ricetta, il nuovo numero del magazine è strepitoso, rimarrete senza parole per le meraviglie che troverete sfogliandolo! Non vi anticipo nulla per non rovinare la sorpresa…….ma corrette a guardare e Continua a leggere..
Capesante gratinate
Una sfiziosa ricetta da preparare come antipasto romantico o chiccoso tra amici, in entrambi casi farai un figurone Ingredienti per 4 persone: – 8 capesante grandi – 220 ml. di brodo vegetale – 50 gr. di parmigiano reggiano grattugiato – 80 gr. di pane grattugiato – 1 ciuffetto di prezzemolo da tritare – ½ bicchiere Continua a leggere..
Risotto alla zucca

Ecco un altro risotto tipico del periodo autunnale. Questo piatto è già buonissimo e completo così, ma si può prestare a delle modifiche aggiungendo della salsiccia o dello speck alla zucca, ma in qualunque modo lo prepariate il risultato sarà sempre ottimo!! Ingredienti per 2 persone: 400g di Zucca180g di Riso per risottiolio evo qb1 Continua a leggere..