Tag Archives: Associazione Italiana
Il programma di Calici di Stelle a Siena

Il prossimo 10 agosto torna “Calici di Stelle”, l’iniziativa promossa a livello nazionale dall’associazione Città del Vino e dal Movimento Turismo del Vino. L’appuntamento senese, organizzato dall’assessorato al Turismo in collaborazione con la Fondazione MPS e l’Unione Astrofili Senesi, è in calendario per la sera di San Lorenzo, tradizionalmente associata al fenomeno delle stelle cadenti. Continua a leggere..
Biancomangiare

Sul Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger oggi si celebra il Biancomangiare. Io partecipo con una ricetta tratta da “A qualcuno piace Cracco. La cucina regionale come piace a me”, mentre per leggere l’articolo dell’ambasciatrice di oggi, Raffaella Fenoglio, cliccate qui, aprendo il sito AIFB. Buona giornata a tutti. Ingredienti per 4 persone 500 g di Continua a leggere..
Spaghetti con le alici
La pasta con le alici è il primo piatto per eccellenza della dieta mediterranea. È semplice da preparare, molto gustoso ed, inoltre, parecchio economico. Preparo spesso gli spaghetti con le alici, perché adoro tutti i tipi di pesce, anche quello azzurro dalle altissime qualità nutrizionali, molto digeribile e ricco di grassi insaturi, in particolare quelli del Continua a leggere..
Kebab vegetariano con salsa allo yogurt

La parola kebab significa “carne arrostita”. In un’accezione più ampia indica un pane farcito con carne, insalata con pomodori e salse di accompagnamento, generalmente a base di yogurt. Un cibo da strada gustato in molti paesi del bacino del Mediterraneo, primo fra tutti la Turchia. Possiamo sostituire alla carne altri ingredienti, mantenendo il metodo di Continua a leggere..
Scialatielli all’amalfitana
In cerca di una ricetta a base di frutti di mare? Oggi si celebra la giornata nazionale degli scialatielli all’amalfitana secondo il Calendario del Cibo Italiano di AIFB (Associazione Italiana Food Blogger). Sono orgogliosa di essere l’ambasciatrice di questo fantastico piatto, ricco di sapori e profumi che ti portano direttamente sulla costiera amalfitana. Gli scialatielli sono Continua a leggere..
Scialatielli
Gli scialatielli sono un tipo di pasta fresca tipico della bellissima costiera amalfitana. Proprio qui questo formato di pasta la fa da padrone e, con il giusto condimento, i suoi profumi riempiono le vie della meravigliosa città di Amalfi. Dopo i limoni, altra famosa delizia della costiera gustati sia in liquori che in dolci di vario Continua a leggere..
Fiori di zucca ripieni di ricotta

A volte mi rendo conto che questo blog, che era nato per raccogliere le mie ricette e condividerle, spesso viva di vita propria. Infatti, con l’andare del tempo, l’MTC ed il Calendario del cibo Italiano, indetto dall’Associazione Italiana Food Blogger, determinano molto i piatti che pubblico, a discapito delle mie ricette “classiche”. Non che questo Continua a leggere..
MTW è membro dell’Associazione Italiana Food Bloggers

Il blog è entrato a far parte della splendida comunità di AIFB, Associazione Italiana Food Bloggers! Curiosi di sapere cosa facciamo? Cliccate sull’immagine e scopritelo subito Salva
Budini salati alla borragine con fonduta di gorgonzola e mascarpone

La borragine: questa sconosciuta! In realtà per me no e, a dirla tutta, è una delle verdure, o piante commestibili, che preferisco: ha un sapore delicato, ma ben caratteristico. Peccato che sia difficile da trovare sui banchi dei fruttivendoli, forse si hanno più chance ad andar per campi! Pianta di origini orientali, si è poi Continua a leggere..
Settimana delle Torte Salate nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi Alessandra Gennaro inaugura la Settimana delle Torte Salate nel Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger. Per leggere tutto il suo bel racconto vi basta cliccare qui e accedere direttamente al sito ufficiale AIFB. Non posso non partecipare anch’io a questa bella festa e il primo contributo che vorrei dare riguarda una torta che Continua a leggere..