Tag Archives: alimento

Aglio nero, il nuovo Re della mia tavola

Questa è domenica non vi darò una ricetta, ma voglio parlarvi di un prodotto strepitoso che ho conosciuto grazie al mio supermercato di fiducia e al suo proprietario, ovvero l’aglio nero. Non è una nuova specie di aglio, ma soltanto il bulbo classico che ha subito un procedimento naturale per diventare così.Devo dire che ero Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto ai carciofi

Adoro i risotti ma li preparo davvero poche volte. Mi sono ripromessa, dopo aver preparato questo risotto ai carciofi, di fare un buon risotto almeno una volta alla settimana.  Conosciamo tutti le proprietà benefiche dei carciofi. Sono un alimento ricco di fibre vegetali, vitamine, ferro e sali minerali.  INGREDIENTI per 4 persone: 320 gr di riso… Continua a leggere..

Continua a leggere..

TRIPPA…..

Che piattino interessante oggi …. sicuramente particolare non tutti lo amano, ma se cucinato bene puo’ essere davvero un successo sulle vostre tavole, naturalmente fondamentale come vi diciamo sempre sono le materie prime, noi in famiglia come vi abbiamo detto piu’ volte abbiamo un macellaio e quindi siamo gia’ molto fortunati, perche’ sappiamo sempre la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpette di zucca e quinoa

Avevo scritto e preparato questa ricetta in virtù della mia collaborazione alla stesura del secondo numero di iFoodStyle, il magazine digitale di iFood, un vero gioiellino di ricette, racconti, recensioni e fotografie meravigliose. Continuate a seguire le nuove uscite perchè ne vale davvero la pena! Oggi la ripropongo anche qui perchè è una ricettache mi è Continua a leggere..

Continua a leggere..

Seitan di farro integrale ai semi oleosi

  Sin da piccina mi è stato inculcata l’attenzione al consumo d’acqua perché bene prezioso, troppo prezioso per essere sprecato: attenzione al lavaggio denti, alle lunghe docce, al suo perenne scrosciare dal rubinetto della cucina, all’irrigazione eccessiva del giardino. Non a caso soprannominata oro blu, non è una risorsa che viene rinnovata continuamente e se Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pomodori: proprietà benefiche, nutrizionali e controindicazioni

I pomodori hanno numerose proprietà benefiche e nutrizionali, ma attenzione alle controindicazioni. La frutta e la verdura sono ricche di principi nutritivi che fanno bene al nostro corpo e preservano nel corso del tempo il nostro naturale benessere. I pomodori in particolare sono un alimento davvero prezioso per chi vuole tenersi in forma, dai numerosi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto dietetico alla barbabietola o rapa rossa

Capirete, leggendo questo mio articolo, come il risotto alla barbabietola sia dietetico e molto salutare; non solo perché in questa ricetta é stata impiegata la rapa rossa biologica di NatuveraBIO, ma anche perchè questo frutto della Terra possiede, per sua stessa natura, alcune proprietà importanti che lo rendono un alimento eccezionale ed eccellente per una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Alimenti da non conservare in frigorifero

Prima la lista della spesa, poi la lunga “seduta” al supermercato e alla fine arriva il momento di riporre tutto in frigorifero. Ormai viene quasi automatico riempirlo di tutto e metterci dentro qualsiasi alimento abbiamo acquistato. Sbagliatissimo! In realtà ci sono dei cibi che vanno lasciati fuori, altrimenti perdono tutte le sostanze nutritive e scatenano Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sapete come si mangia l’olio?

Si fa un grande parlare dell’Olio Extravergine di Oliva, in tutte le sue declinazioni. Ma voi sapete, come si mangia l’olio? Luigi Veronelli affermava: «Ricordati, caro amico, che fra trent’anni l’olio d’oliva della nostra terra e dei nostri contadini sarà più importante del vino, nel mondo! Solo la nostra terra possiede almeno ottocento tipologie di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Letture gustose parte 340

Facilmente digeribile, gustosa e salutare, la zucca è un alimento versatile e dalle molte virtù. Usata nella cucina di varie culture fin dall’antichità, oggi è protagonista di molti piatti tradizionali diventati ormai dei classici e, per il suo colore vivace … Continua a leggere →

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]