Tag Archives: acciughe
Polpette fritte di pane con acciughe e capperi

Le polpette fritte di pane con acciughe e capperi sono un gustosissimo stuzzichino e finger food, perfette per arricchire la vostra tavola in caso di ospiti o per accompagnare aperitivi tra amici. Sono molto semplici da preparare, con pochi ingredienti facilmente reperibili, ma di un gusto straordinario! Quando le preparo, spariscono sempre in pochissimo tempo, Continua a leggere..
PACCHERI RIGATI WITH BROCCOLI, DRIED TOMATO SAUCE AND ANCHOVIES – Paccheri rigati con salsa di pomodori secchi e acciughe

Ingredients for 4 peoples400 grams of paccheri rigati1 broccoli12 dried tomatoes1 ladle of vegetable broth6 anchovies in oil1 clove garlicsalt, black pepper MethodCook the broccoli in a pressure cooker. When it’s ready, drain and cut into pieces not very large. Blend the dry tomatoes putting into the blender also ladle of vegetable broth and a Continua a leggere..
Crostini con fegatini di pollo ricetta marchigiana

Crostini con fegatini di pollo ricetta marchigiana I crostini con fegatini di pollo ricetta marchigiana sono un antipasto saporito da gustare in qualunque occasione comprese le feste più importanti dell’anno. Questi crostini sono una ricetta classica dell’italia centrale ma le tre regioni dove sono più diffusi, toscana umbria e marche, hanno ognuna la propria variante. Poiché ho abitato per lunghi Continua a leggere..
Mafalde al sugo di broccoletti

Le mafalde al sugo di broccoletti siciliani sono un primo piatto dal sapore intenso, molto particolare e davvero invitante. Ideale da preparare le domeniche in famiglia o anche la sera in occasione di una cena tra amici o colleghi, perché oltre che buono e appetitoso è altresì un piatto che si presenta molto bene, grazie Continua a leggere..
Minestra di ceci con salsa alle acciughe

Mannaggia a me e alla mia disorganizzazione mentale. M’incasino la vita sempre e comunque. Vorrei fare le cose con calma, preparo liste, scrivo sull’agenda ma nun gliela fo. E’ più forte di me: ho tutto in testa, ma devo sempre ridurmi all’ultimo minuto. Quanto vorrei esser nata precisa. A volte provo a contrastare la mia Continua a leggere..
PEPERONCINI RIPIENI…..
Stiamo diventando fissati con i sott’oli, ci piace da morire, quest’anno a Natale avremo dei cesti pieni di tutte le nostre leccornie….Nicolo’ si e’ divertito tantissimo a prepararli….., e’ stato veramente bello perche’ mi ha fatto rivivere quando da bambina a NIella Tanaro con i miei nonni li preparavo anch’io, mantenere vivi i ricordi….e’ la Continua a leggere..
Mozzarella in carrozza alle acciughe
Mozzarella in carrozza alle acciughe Una versione arricchita della mozzarella in carrozza, ottima come antipasto, secondo piatto e da gustare anche a passeggio come cibo di strada. Mio nipote le adora, soprattutto nella versione con il prosciutto cotto e le ha ribatezzate, mozzarelle in carriola!!!
Orecchiette con broccoli e acciughe

Orecchiette con broccoli e acciughe Le orecchiette con broccoli e acciughe sono un primo piatto pugliese saporito e semplice da cucinare. Se si prepara con pasta già pronta fresca o secca sono un piatto anche veloce, altrimenti se le orecchiette si fanno a mano i tempi sono più lunghi. La particolarità di questo piatto sta nella cottura della pasta che Continua a leggere..
Orecchiette piccanti ai broccoli

Le orecchiette piccanti ai broccoli sono un primo piatto molto semplice da realizzare ma gustoso e dagli ingredienti piuttosto semplici. Il sapore delicato dei broccoli si sposa benissimo con quello più spiccato delle acciughe e del pecorino e l’insieme è reso ancora più particolare dalla nota piccante del peperoncino. Il condimento si prepara in pochissimi Continua a leggere..
Pasta ca’ muddica atturrata e anciove

Questo piatto cari amici presenta, nelle nove province siciliane diverse varianti. La cucina della mia terra non finirà mai di stupirmi perchè pur con ingredienti talvota davvero poverissimi è stata in grado di affermarsi ovunque con dei veri e propri capolavori gastronomici. In questo piatto ad esempio ritroviamo il pangrattato, le acciughe e l’estratto di Continua a leggere..