Categoria selezionata: Lazio
lazio
Krapfen dolci senza patate: la ricetta perfetta facile e Golosa
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/12/Bildschirmfoto-2024-12-04-um-08.33.46-960x555-188x154.png)
Krapfen dolci senza patate: la ricetta perfetta facile e Golosa. Scopri come preparare dei Krapfen soffici e deliziosi senza patate. La ricetta che ti propongo oggi è davvero eccezionale, basta inserire tutti gli ingredienti nella ciotola e impastare, con l aiuto della planetaria o a mano resta a te deciderlo, otterrai comunque delle Krapfen deliziose Continua a leggere..
Pasta con fagioli, castagne e peperoni cruschi
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/12/pasta-fagiol-cast-188x154.jpg)
Pasta con fagioli borlotti e castagne tutto cotto in una casseruola, infine l’aggiunta dei peperoni cruschi sbriciolati. Una vera coccola, riscaldante, saporita e gustosa. Ingredienti: 380 g di ditalini rigati o altra pasta corta 300 g di fagioli borlotti secchi 200 g di castagne cotte al vapore o lesse 3 peperoni cruschi 1 cipolla dorata Continua a leggere..
***PANETTONE CON UVETTA E GOCCE DI CIOCCOLATO***
Il mio primo panettone di quest’anno con lievito di birra, uvetta e gocce di cioccolato… PREPARAZIONE DELLA BIGA ( ORE 16 ) : INGREDIENTI : 80 g farina manitoba 13 g lievito di birra fresco (oppure 5 g lievito secco) 40 ml acqua tiepida Sciogliamo il lievito nell’acqua tiepida, aggiungiamo metà della dose di farina Continua a leggere..
Zucca alla Hasselback con frutta secca
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/11/zucca-huss-188x154.jpg)
Da tempo che volevo provare la zucca alla Hasselback, vale a dire con il caratteristico aspetto a fisarmonica, come le note patate Hasselback. Lo spunto è arrivato trovando una zucca butternut di piccole dimensioni ed aver visto la ricetta su Instagram di Alessandra del blog Finestra del Gusto, dalla quale ho preso ispirazione per la Continua a leggere..
Stufato di lenticchie rosse, patate e funghi
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/11/stufato-di-lenticchie-e-funghi-188x154.jpg)
La caratteristica di questo piatto di lenticchie rosse, patate, funghi misti (io ho scelto champignon, pleurotus, shiitake), è l’aggiunta dell’aceto balsamico e la salsa di soia. Una combinazione che dona un sapore che ricorda lo stufato di manzo. Oltre ad essere ottimo, è una perfetta alternativa per chi vuole mangiare meno carne. Per la ricetta Continua a leggere..
Biscotti tipo pandistelle
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/11/IMG_20200325_194033_ridimensiona-188x154.jpg)
Per chi apprezza il piacere e la soddisfazione dell’autoproduzione, questa è una ricettina interessante, per dei biscotti molto molto simili agli originali. La presenza di nocciole e cacao tra gli ingredienti fa già capire quanto siano golosi, ma sono anche facili e veloci da preparare.Deliziosi da tuffare nel latte, così come per accompagnare il Continua a leggere..
Cheesecake in vasetto con crema di ricotta, zucca e gocce di cioccolato
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/11/cheesecake-zucca-188x154.jpg)
E’ una Cheesecake in vasetto con una crema di ricotta, zucca butternut aromatizzata alla cannella e profumato con Rum; infine guarnita di cacao in polvere e da gocce di cioccolato. L’abbinamento zucca e ricotta per realizzare dolci, in questo caso al cucchiaio, l’avevo provato sia nel Tiramisù alla zucca in versione “leggera” e nel Budino Continua a leggere..
Zuppa frantoiana
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/11/zuppa-frantoiana-188x154.jpg)
La zuppa frantoiana è una zuppa toscana contadina che si preparava nel periodo in cui le olive venivano portate al frantoio, da cui il nome. Infatti l’olio nuovo appena spremuto con il suo sapore leggermente piccante è il principale ingrediente di questa zuppa, il resto sono le verdure e gli ortaggi che si trovavano nell’orto Continua a leggere..
Crespelle all’acqua farcite di confettura di castagne
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/11/crespella-composta-cast-188x154.jpg)
Le Crespelle all’acqua composte di solo acqua e farina, sono simili a delle crêpes, ma più leggere. Si possono trovare in molte zone d’Italia con nomi diversi,in Abruzzo ad esempio vengono chiamate Scrippelletti teramani, Rivotiche o ribalte. In genere accompagnano ingredienti salati; in questo caso le ho utilizzate con una Confettura di castagne dei Monti Continua a leggere..