Categoria selezionata: Campania
Campania
Kuzu: cos’è e come si usa?nullnullnull
Da qualche tempo ne sentiamo parlare sempre più spesso eppure in molti non lo abbiamo ancora utilizzato. Mi riferisco al KUZU, la polvere ottenuta dalla radice del Kudzo, una pianta dai fiori davvero belli che cresce sulle pendici vulcaniche. È una leguminosa e come tutte le leguminose le sue radici ospitano batteri che fissando l’azoto Continua a leggere..
Esame di ’ come si svolgerà?
Da qualche tempo ne sentiamo parlare sempre più spesso eppure in molti non lo abbiamo ancora utilizzato. Mi riferisco al KUZU, la polvere ottenuta dalla radice del Kudzo, una pianta dai fiori davvero belli che cresce sulle pendici vulcaniche. È una leguminosa e come tutte le leguminose le sue radici ospitano batteri che fissando l’azoto Continua a leggere..
Pinolate

Pinolate Buongiorno amici del web, le pinolate sono un dolce tipico della Campania diffuso tanto nelle pasticcerie e nei panifici durante il periodo natalizio. Sono dolci naturalmente privi di glutine e di lattosio a base di farina di mandorle. Il vantaggio è che si possono preparare con largo anticipo e come la pasticceria secca si Continua a leggere..
PASTA E PATATE CON PROVOLA ALLA NAPOLETANA originale
Come ogni ricetta tradizionale , esistono tante versioni della pasta patate con provola . Ma la tradizione vuole che l’originale sia bianca senza pancetta. L’aggiunta di altri ingredienti è venuta col tempo. Un segreto imprescindibile è l’aggiunta di croste di formaggio stagionato , ben grattate e ripulite, che si ammorbidiscono lentamente in cottura e che danno un Continua a leggere..
An Open Source Approach to Creating Company Events
Serendipitous connections, like discovering a shared interest with someone in line at the coffee shop, look slightly different in distributed organizations. This year, leveraging the values of open source, Automattic shared the planning and organization of a company-wide 24-hour online event among the entire company, in order to create space for serendipitous connections. What followed Continua a leggere..
An Open Source Approach to Creating Company Events

Serendipitous connections, like discovering a shared interest with someone in line at the coffee shop, look slightly different in distributed organizations. This year, leveraging the values of open source, Automattic shared the planning and organization of a company-wide 24-hour online event among the entire company, in order to create space for serendipitous connections. What followed Continua a leggere..
SCHIACCIATA ALLA FIORENTINA ORIGINALE
La schiacciata alla fiorentina è un dolce tipico della città di Firenze , soprattutto del periodo di Carnevale . Si tratta di una semplice torta con doppia lievitazione che un tempo veniva chiamata “ schiaccia unta” , proprio per la presenza dello strutto . Per tradizione la schiacciata alla fiorentina va gustata al naturale senza Continua a leggere..
PASTA FROLLA AL LATTE

Questa Pasta Frolla al Latte è leggerissima e anche chi è a dieta potrà permettersi questo piccolo sgarro. La Pasta Frolla al Latte è senza burro e senza uova quindi, oltre ad essere leggera è ottima anche per chi è intollerante al latte e alle uova. E’ una Pasta Frolla veloce da preparare e con Continua a leggere..
MIGLIACCIO SALATO NAPOLETANO
Una ricetta tipica del periodo di Carnevale : il migliaccio salato , chiamato anche “ a’ Pizza ‘e Farenella”. Tipico della cucina napoletana con una base di semolino cui vengono aggiunti salumi e formaggi . Una torta salata corposa proveniente dalla tradizione contadina. Ha una consistenza deliziosa, morbidissimo da sciogliersi in bocca. Ottimo sia caldo Continua a leggere..
Crostata strudel di mele e uvetta

Crostata strudel di mele e uvetta La crostata strudel di mele e uvetta è una rivisitazione del famoso e mitico strudel di mele. In questa versione il ripieno di mele, uvetta e pinoli profumato alla cannella è racchiuso in un guscio fragrante di pasta frolla. Un dolce davvero speciale e dal profumo inebriante perfetto per Continua a leggere..