Zuppa di fagioli alla maruzzara

Zuppa di fagioli alla maruzzara

La zuppa di fagioli alla maruzzara è un’antica ricetta napoletana. Si tratta di un piatto povero ideato dai pescatori che cucinavano a bordo delle loro barche, nei periodi freddi. La zuppa va consumata con il pane raffermo. Un piatto che sazia e tieni caldi. I “Fagioli alla maruzzara” sono fagioli cotti con lo stesso procedimento con cui si cucinano i maruzzielli (le lumachine di mare), ecco perché si chiamano in questo modo. Un piatto ancora oggi molto diffuso e saporito. Seguitemi per la ricetta! Dai un’occhiata anche alla ricetta dei fagioli alla messicana.

    • DifficoltàFacile
    • CostoEconomico
    • Tempo di preparazione10 Minuti
    • Tempo di cottura20 Minuti
    • Porzioni4
    • Metodo di cotturaFornello
    • CucinaItaliana

    Ingredienti

    400 g fagioli bianchi (cannellini) (lessati)
    150 g pomodorini datterini (maturi)
    4 cucchiai olio extravergine d’oliva
    1 spicchio aglio
    coste sedano
    q.b. peperoncino piccante
    q.b. sale
    2 pizzichi origano secco
    fette pane casereccio (abbrustolito)

    Strumenti

    Tegame
    Cucchiaio di legno
    Coperchio

    Passaggi

    In un tegame mettete l’olio extra vergine di oliva con lo spicchio di aglio, il peperoncino ed il sedano a pezzetti piccoli, fate rosolare leggermente prima di aggiungere i pomodorini tagliati a metà, coprite con coperchio e fate cuocere il sughetto a bassa fiamma per circa cinque minuti.

    A questo punto unite i fagioli cannellini precedentemente lessati (vanno bene anche quelli in scatola) aggiungete acqua sufficiente (circa 3 bicchieri), coprite con coperchio e proseguite la cottura per circa 20 minuti. Regolate di sale.

    Trascorso questo tempo la zuppa di fagioli è pronta per essere servita ben calda su fette di pane raffermo abbrustolito, con aggiunta di un pizzico di origano.

    I fagioli alla maruzzara vanno gustati ben caldi.

    Se preferite potete anche sostituire il pane con la pasta per gustare un buon piatto di pasta e fagioli.

    Potete omettere l’origano e sostituirlo con del prezzemolo tritato.

    Seguimi anche su Facebook, Instagram, Pinterest e You tube.

    / 5
    Grazie per aver votato!

    Altre ricette simili a questa:

    VAI ALLA RICETTA


    Nessun commento...

    Inserisci un Commento

    Devi effettuare il Login per inserire un commento.

    [an error occurred while processing this directive]
    [an error occurred while processing this directive]