Vol-au-vent alla crema di mandarino

Vol-au-vent alla crema di mandarino un semplice pasticcino al profumo di mandarino, adatto per ogni occasione.

    • DifficoltàMedia
    • CostoEconomico
    • Tempo di preparazione45 Minuti
    • Tempo di cottura30 Minuti
    • Porzioni4Persone
    • Metodo di cotturaFornelloForno elettrico
    • CucinaItaliana
    • StagionalitàNataleAutunno, Inverno e Primavera

    Ingredienti

    1 foglio pasta sfoglia (rettangolare)
    1 mandarino
    2 tuorli
    125 ml latte
    125 ml succo di mandarino
    30 g fecola di patate
    80 g zucchero

    Strumenti

    1 Coppapasta cm 6

    Preparazione dei Vol-au-vent alla crema di mandarino

    Stendere la pasta sfoglia e con un tagliapasta di circa 6 centimetri di diametro, ricavare 12 cerchi che andranno sistemati su un foglio di carta forno; di cui 6 interi e gli altri 6 andranno incisi con un tagliapasta di 2 centimetri più piccolo in modo da formare degli anelli.

    Ogni anello sarà sovrapposto ad un cerchio precedentemente spennellato con un uovo sbattuto.

    Sistemare le sfoglie in frigorifero per circa un’ora, poi passarle in forno a 200° per circa 20 minuti.

    Far raffreddare completamente i vol au vent prima di farcirli.

    Scaldare il latte sino all’ebollizione.

    Battere in una casseruola i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale. Unire la fecola e, sempre battendo, il succo di un mandarino, poi unire il latte caldo.

    Mettere sul fuoco a calore moderatissimo e cuocere finché la crema è pronta (deve addensarsi bene, senza assolutamente arrivare a bollire).  

    Far intiepidire e poi farcire i vol au vent.

    Decorare con spicchi di mandarino e riporre in frigorifero fino al momento di servire.



    Dosi variate per

    porzioni


    In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

    5,0 / 5
    Grazie per aver votato!

    Altre ricette simili a questa:

    VAI ALLA RICETTA


    Nessun commento...

    Inserisci un Commento

    Devi effettuare il Login per inserire un commento.

    [an error occurred while processing this directive]
    [an error occurred while processing this directive]