Antonietta e l’MTC chiamano ed io rispondo: “PRESENTE!!!”
Mai fatta una pizza impastata a mano…ho sempre usato artefatti (robot da cucina, impastatrice, macchina del pane)….
Questa è l’occasione per provare…stavolta non ho sfogliato libri e libri come mio solito…stavolta mi son fidata della ricetta magica di Antonietta, della sua maestria e della sua capacità….con lei mi fido…PUNTO! Esattamente come mi è successo per la sfida del babà…
Stavolta ho aspettato l’OCCASIONE giusta…una bella teglia rettangolare per fare delle porzioni abbondanti…per un porta e condividi …in giardino da Gianluca in occasione della partita ITALIA-IRLANDA…
Volevo una pizza semplice …con verdure tricolori e olio extra vergine toscano …del basilico greco e dell’origano d giusto per dare un tocco di sapore in più alla semplicità….
Ingredienti:
450 gr di farina OO
250 ml di acqua oligominerale
12 gr di sale
1 gr di lievito di birra
mezzo cucchiaino di miele di castagno
Procedimento
Versate il liquido contenete il lievito di birra in una boule di vetro e iniziate a versare a piccole dosi, la farina setacciata alternandola all’acqua, terminati i due ingredienti aggiungete l’acqua in cui avete sciolto il sale e iniziate ad impastare per circa 10 minuti, finché il tutto non sarà ancora leggermente appiccicoso, poi mettete l’impasto sulla base di marmo e lavoratelo per altri 20 minuti, piegandolo e schiacciandolo finché non sarà divenuta una palla liscia e setosa (io per motivi di tempo l’ho laciata in frigo 15 minuti)
Inserite la palla in una ciotola e copritela con la pellicola per alimenti, lasciatela lievitare per circa 2 ore o finché l’impasto non sarà raddoppiato ( dipende dalla stagione e dalla temperatura che abbiamo in casa).

Stendete il panetto, partendo dalla parte centrale, sul piano di marmo spolverato di farina, usando la punta delle dita e allargandolo pian piano. NON USATE IL MATTARELLO ma usate le mani chiuse a pugno, per evitare di bucare la superficie della pasta.
Se optate per la cottura del forno tradizionale, estraete lo stampo inserite la pasta e conditela con gli ingredienti che più gradite.


