La pasta trofie, fagiolini e pesto ė un piatto leggero per combattere il caldo estivo. Questo piatto lo potete fare con l’aggiunta di una patate se preferite. Nel pesto si può mettere mandorle o pinoli. Infine per un tocco più sfizioso, potete aggiungere una manciata di pinoli tostate.
Ingredienti per la pasta Trofie, fagiolini e pesto
Per 6 persone
- 1 patata (optional)
- 300 gr di faggiolini
- 500 gr pasta trofie
Per il pesto
- Parmigiano reggiano grattugiato
- pecorino romano
- una manciata di basilico appena raccolto
- fagiolini cotte
- Olio extra vergine d’oliva
- mandorle o pinoli
- Sale grosso
Procedimento per la pasta Trofie, fagiolini e pesto
- In una pentola cuoci pasta portate l’aqua ad ebollizione e aggiungete i fagiolini e il sale.
- Quando i fagiolini sono cotti toglietele e cuocete la pasta nella stessa acqua.
- Nel frattempo preparate il pesto. In un bicchiere alto o caraffa mettete il basilico, appena raccolta, una piccola parte deI fagiolini, parmigiano reggiano, pecorino, le mandorle o pinoli e un cucchiaio di acqua della cottura della pasta. Frullate con un frullino a immersione. Se il pesto risulta troppo asciutto aggiungere altra acqua di cottura. Infine mettete un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e poco sale grosso. Continuate a frullare.
- Qualche secondi prima di terminare la cottura della pasta, aggiungete i fagiolini precedentemente cotti.
- Scolata la pasta e la verdura, aggiungete e condite con il pesto.
Buon appetito,
GiuGen
Per la versione con la patata
In questa versione ho usato la pasta cavateli. Mettete una patate tagliata a dadini in acqua fredda dentro una pentola e fate cuocere. A metà cottura aggiungete i faggiolini e il sale. Scolate le verdure e prelevato un po’ di fagiolini e dadini di patente mettete da parte. Proseguite la cottura della pasta e la preparazione del pesto come descritto sopra.
Note - variazione
Tostare un po’ di pinoli e aggiungere al condimento
Potrebbe interessarti anche:
Trofie con fagiolini e pesto di basilico Posted in Primi con verdura
Trenette pasta primavera – ricetta pasta fatta in casa Posted in Verdure, Pasta fatta in casa, Primi con verdura
Riso con crema di zucca Posted in Ricette Bimbi, Primi con Legume, Primi con verdura, Ricette di famiglia, Salati glutine-free, Magic Cooker
Maccheroncini rigati con peperoni Posted in Basi e tecniche, Pasta fatta in casa, Primi con verdura, Ricette di famiglia
Ceci con semi misti Posted in Primi con Legume, Primi con verdura
Rigatoni con crema di peperoni Posted in Primi con verdura, Ricette di famiglia
Pasta e broccoli alla calabrese Posted in Verdure, Salati regionale, Primi con verdura, Ricette di famiglia
Ravioli di ricotta e erbe miste – ricetta pasta ripiena Posted in Salati regionale, Pasta fatta in casa, Primi con formaggio, Primi con verdura, Ricette di famiglia