1 litro di brodo vegetale
300 g circa di semolino
2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
+ 1 cucchiaio
30 g di burro
70 g formaggio a pasta dura
1/2 zucchina
3-4 pomodorini
sale
noce moscata
origano
Procedimento
Nel brodo al primo bollore versare a pioggia il semolino mescolando con una frusta per non formare grumi. Appena il composto risulta liscio, continuare a cuocere per una quindicina di minuti con un cucchiaio di legno. Quando il semolino avrà raggiunto una consistenza corposa, toglierlo dalla fiamma e mescolando unire il burro, i due cucchiai di formaggio grattugiato e la noce moscata. Assaggiare e aggiustare di sale.
Ungere leggermente uno stampo a vostra scelta, io questo da crostata con la base staccabile, e stendere il semolino, livellandolo in un unico strato.
Lasciare raffreddare completamente.
Nel frattempo preparare le fettine di zucchine, tagliare i pomodorini e grattugiare il formaggio a pasta dura scelto per la ricetta.
Scaldare il forno a 180°C.
Quando il semolino è freddo, porre sulla superficie la verdura alternandola con il formaggio.
Cospargere con il resto del grana e origano.
Infornare e cuocere per circa 20 minuti o fino a quando il formaggio si è sciolto e leggermente gratinato.