Torta al pangrattato e amaretti

La torta al pangrattato e amaretti è un dolce dal sapore rustico che si prepara senza adoperare nessun tipo di farina. Il pangrattato infatti è l’ingrediente principale di questa torta assieme agli inconfondibili amaretti piemontesi. Un binomio di sapori unico che sa di casa e di tradizione da gustare dopo cena servito con della panna montata fresca o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia.

Ingredienti:

  • 2 uova intere a temperatura ambiente
  • 80 g di zucchero di canna integrale
  • 200 ml di panna vegetale
  • 4 cucchiai di acqua
  • 5 cucchiai di brandy italiano (per me Vecchia Romagna)
  • 200 g di pangrattato
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 80 g di amaretti

Preparazione della torta al pangrattato e amaretti:

Accendere il forno a 180°C in modalità statico e tritare grossolanamente gli amaretti.
In una ciotola montare le 2 uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto gonfio.
Poi aggiungere gli ingredienti liquidi: la panna, l’acqua e il brandy e infine i rimanenti ingredienti secchi.
A questo punto lavorare il tutto con un cucchiaio fino a rendere omogeneo l’impasto, trasferirlo nello stampo (rotondo, quadrato, rettangolare non fa differenza) preventivamente foderato con carta da forno bagnata e strizzata.
Infine, dopo aver livellato in maniera uniforme l’impasto, mettere la torta nel forno ormai caldo e lasciar cuocere per circa 40 minuti.

Varianti:

Per una versione non alcolica, basta sostituire il brandy con del latte.
Mentre per una versione più golosa, si può aggiungere all’impasto del cioccolato fondente tritato.

Francesca Maria

♥♥♥

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.