TavoleDOC Liguria 2024. Prosegue il viaggio alla scoperta dell’enogastronomia di qualità

Nessuna classificazione, nessun giudizio o valutazione, bensì un’accurata selezione degli indirizzi gourmet più interessanti della Liguria scelti per l’alta qualità della loro proposta, quella di una cucina che celebra la tradizione enogastronomica del territorio rivisitandola ed interpretandola senza perderne di vista la più profonda essenza.
TavoleDOC Liguria




Questo il progetto di TavoleDOC Liguria, la cui quinta edizione è stata presentata lunedì 27 maggio nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova. Ideata da Mario Cucci ed edita da Multiverso, la preziosa guida ai migliori indirizzi gourmet della nostra regione prosegue il suo viaggio attraverso i luoghi di gusto del territorio. Un percorso iniziato nel 2019, partito con 32 aderenti inseriti nel volume e che quest’anno include 61 ristoranti, con 13 indirizzi in più rispetto alla pubblicazione precedente. TavoleDOC ha concretizzato nel 2023 il progetto legato al Veneto, pubblicando la prima edizione dedicata ai ristoratori ed ai produttori del territorio euganeo. In lavorazione le prime pubblicazioni dedicate a Lombardia e Toscana.






TavoleDOC Liguria


L’impronta distintiva di TavoleDOC rimane invariata: ogni ristorante è illustrato attraverso una dettagliata scheda, accompagnata dall’immagine e dalla ricetta del piatto che più rappresenta la cucina dello chef. La novità di questa edizione sono i consigli di abbinamento con un’etichetta rappresentativa del territorio. Pregevole, quindi, l’intento di incentivare non solo la collaborazione tra i ristoratori, ma anche con e tra i produttori delle eccellenze enologiche regionali.
TavoleDOC Liguria
Resta immutata la formula relativa al Menu TavoleDOC con le tre fasce di prezzo. Una proposta dedicata ai buongustai più giovani e a tutti coloro che desiderano gustare una cucina nuova e di alta qualità ad un prezzo vantaggioso.
Chef Liguria

Al termine della presentazione del volume dedicato alla Liguria, i numerosi invitati hanno gustato una serie di finger food realizzati dai ristoratori intervenuti e degustato i vini in abbinamento proposti da alcune aziende vitivinicole del territorio ligure.
TavoleDOC Liguria

TavoleDOC Liguria 2024, le nuove entrate

A testimonianza della continua crescita quantitativa e qualitativa del progetto TavoleDOC Liguria, l’inserimento di  tredici nuovi protagonisti che, come le altre realtà confermate, rappresentano una cucina regionale di alta qualità. 

  • Agricuoco, il locale di Chef Emanuele Revello che, in un cascinale di Sestri Levante delizia gli avventori con quella che lui definisce una urina agricola.
  • Babette, ad Albenga, suggestiva realtà direttamente sul mare, proprio di fronte all’isola Gallinara. Chef Fabio Bonavia propone una cucina mediterranea e di mare, rispettando il territorio e la tradizione locale.
  • Bino, nel cuore di Savona la raffinata idea di Chef Giuseppe Ricchebono, affidata ad un giovane talento, Gianfranco Rossino.
  • Casa Buono, una vera e propria perla d’ispirazione francese ma con tanta Liguria che arricchisce i piatti dello chef con i profumi ed i sapori del territorio.
  • Equilibrio, suggestivo ristorante realizzato all’interno di un antico mulino. Cucina gourmet ed un orto adiacente al locale dal quale attingere gli ingredienti utili alla realizzazione dei piatti.
  • Fuori Rotta, terrazza che toglie il fiato e che si affaccia sul paese, sul mare cristallino ma che offre anche una vista impagabile sulle colline. La cucina è ricercata ed originale, ma rispettosa della tradizione e del territorio.
  • Il Pernambucco, ad Albenga m racconta la tradizione ligure in simbiosi con la creatività di Chef Nicoletta Pellegrinetti.
  • Marix, a Ventimiglia, una cucina dal sapore elegante e contemporaneo, arricchito da una tradizione territoriale rinnovata ed esaltata.
  • Ö Magazin, a Portofino e a pochi millimetri dall’acqua, un inno alla Liguria e alle sue tradizioni gastronomiche.
  • Paolo & Barbara, istituzione sanremese che i coniugi Masieri conducono con grande impegno e passione. Una cucina con una precisa identità, quella ligure e prevalentemente di Ponente riletta n chiave contemporanea.
  • QB Osteria , nel centro storico di Albisola, affonda le sue radici nella tradizione del territorio, con un‘impronta innovativa sapientemente dosata.
  • Quinto Gusto, ristorante gourmet che si affaccia sulla centralissima piazza Pertini a Savona, una carta caratterizzata da menu stagionale e che varia a se onda della disponibilità giornaliera delle materie prime. Punto di partenza, il territorio ligure ed i suoi prodotti.
  • Santa Teresa, gioiello del centro storico di Genova raffinato ed elegante che, pur con una proposta innovativa ed aperta a guizzi esotici, non perde d’occhio la tradizione e Cappon Magro, Ravioli au Tuccu e Mandilli al Pesto sono sempre una certezza cui fare riferimento.



~


La realizzazione di TavoleDOC è stata supportata da Regione Liguria, CNA Genova, Riso Gallo, Goeldlin Collection, Comune di Leivi e da Epay – Euronet Payment Services.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]