Tagliolini alle canocchie
Un primo piatto dal sapori di mare che si presta a molteplici varianti qui con canocchie e pomodorini. Molto saporito e facile da realizzare,

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
1 ora -
Cottura:
30 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Medio
Ingredienti
-
Tagliolini da pesce (leggermente più grossi e larghi dei tagliolini normali) 350 g
-
Canocchie 500 g
-
Pomodorini ciliegino 500 g
-
Prezzemolo 1 mazzetto
-
Scalogni 2
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
-
Il giorno prima surgelo le canocchie, questo mi facilita l’apertura della stessa senza la perdita della loro polpa.
Il giorno dopo in una padella faccio soffriggere lo scalogno con olio e.v.o.Taglio i pomodorini in 4 parti e li aggiungo allo scalogno mescolo e faccio andare a fuoco allegro per qualche minuto, poi riduco la fiamma, aggiusto di sale e pepe.
Nel frattempo comincio a pulire le canocchie ancora surgelate!!!
Le taglio lungo i “fianchi”, taglio la testa e taglio tutto intorno alla coda
poi afferro le due estremità sopra e sotto della coda e le apro, estraggo il filetto e lo metto nel tegame.
7-8 canocchie le pulisco come sopra, ma non le apro le taglio solo in due o tre parti a seconda della dimensione della conocchia e metto anche loro in padella.Faccio andare ancora per circa 15 minuti a fuoco medio. Aggiusto di sale e pepe.
Spengo e distribuisco un abbondante manciata di prezzemolo tritato.Intanto ho messo su un’abbondante pentola d’acqua salata, quando bolle vi tuffo i tagliolini e appena vengono a galla, li scolo e li faccio saltare in padella con il sugo.
-