Stufato di carne di riciclo un secondo piatto che i nostri nonni facevano spesso con la carne lessata per fare il brodo. A quei tempi, ma sarebbe il caso di farlo anche oggi, non si buttava nulla, per cui con la rimanenza delle verdure e della carne da brodo si avevano in generale alcune alternative; le polpette, il polpettone oppure lo stufato.
![Stufato di carne di riciclo](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2021/12/IMG_20211218_112835-720x540.jpg)
- Difficoltà Molto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione dello Stufato di carne di riciclo
Tritare sedano, carota e cipolla e metterli in una casseruola con un giro di olio extravergine d’oliva.
Farle rosolare per circa 5 minuti.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2021/12/2021_12_20_191426688-720x405.png)
Aggiungere le patate tagliate a tocchetti e farle rosolare per altri 5 minuti.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2021/12/2021_12_20_191455947-720x405.png)
Infine mettere in casseruola anche la carne utilizzata per fare il brodo tagliata a cubetti e il concentrato di pomodoro.
Aggiustare di sale e versare un mezzo mestolo di acqua.
Portare a cottura mescolando di tanto in tanto e se dovesse asciugare troppo aggiungere ancora un po’ di acqua calda.
Ci vorrà ancora circa 1 ora.
![Stufato di carne di riciclo](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2021/12/2021_12_20_191321118-720x405.png)
Portare in tavola e buon appetito!
Inutile dire che questi piatti sono ancora migliori il giorno dopo, quando si sono insaporiti ben bene