La sbriciolata alla Nutella è il dolce perfetto per chi ama il sapore della famosissima crema spalmabile. Adulti e bambini non potranno resistere al suo profumo e proprio per questo la sbriciolata alla Nutella si presenta senza dubbio come la torta giusta da offrire ai propri ospiti in occasioni speciali o da mangiare durante la merenda di tutti i giorni.
Realizzare questo dolce è davvero facile e la preparazione può essere eseguita seguendo il metodo classico riportato nella ricetta oppure con l’aiuto di un mixer o di un robot da cucina.
Ingredienti della sbriciolata alla Nutella
Pasta frolla:
350 grammi di farina 00
70 grammi di zucchero semolato
125 grammi di burro morbido
1 uovo intero
1 bustina di vanillina o mezzo bicchierino di liquore a scelta
1 bustina di lievito per dolci
Farcitura:
250 grammi di Nutella
Decorazione:
zucchero a velo
Preparazione:
per velocizzare la preparazione della frolla necessaria per la sbriciolata alla Nutella è possibile versare tutti gli ingredienti all’interno del mixer e amalgamarli per bene finché l’impasto non assumerà il classico aspetto sbriciolato richiesto dalla ricetta.
Se invece si preferisce optare per il metodo classico, versare la farina e il lievito per dolci in una terrina o sul piano da lavoro avendo cura di effettuare una piccola fontana al centro per poter poi aggiungere agevolmente gli altri ingredienti. Amalgamare la farina con lo zucchero, il burro a temperatura ambiente precedentemente tagliato a cubetti in modo da facilitarne la lavorazione con le mani e un uovo intero. Unire al composto mezzo bicchierino di liquore a scelta o, se si preferisce, una bustina di vanillina per conferire alla frolla un aroma dolce e invitante. A questo punto, con l’aiuto di una forchetta o semplicemente usando le mani, lavorare la pasta evitando di renderla omogenea e prediligendo invece una consistenza ruvida e grossolana. Quando la frolla sarà costituita da tante briciole di diverse dimensioni, lasciar riposare il composto per qualche minuto e nel frattempo ricoprire una teglia del diametro di circa 25 centimetri o un tipico stampo per dolci con un foglio di carta forno.
Una volta terminato questo passaggio, creare il fondo della torta ricoprendo la tortiera con uno strato compatto di briciole di pasta frolla dell’altezza di almeno un centimetro e mezzo.
Terminata questa operazione ci si può occupare della farcitura. Versare circa 250 grammi di Nutella in modo tale da ricoprire in maniera uniforme il fondo della torta e coprire il tutto con un secondo strato di frolla sbriciolata.
Infornare a 180 gradi per 25-30 minuti circa. Guarnire il dolce con un leggero strato di zucchero a velo e servire ai propri invitati.
Una versione alternativa e ancora più golosa di questa torta prevede che la farcitura sia composta da una crema di Nutella e ricotta. Chi volesse optare per questa preparazione può unire 140 grammi di ricotta vaccina fresca alla Nutella mescolando i due ingredienti al fine di ottenere una crema liscia e priva di grumi. Versare il composto così ottenuto all’interno dello stampo, chiudere con il secondo strato di briciole e infornare a 180 gradi.
Durante i mesi estivi è consigliabile conservare la torta in frigorifero fino alla sua completa consumazione.
L’articolo Sbriciolata alla Nutella: ricetta semplice e gustosa proviene da PeccatiDiDolcezze – Ricette facili e veloci.