Rose del deserto alle nocciole

 

Le rose del deserto sono biscotti semplici e golosi, perfetti a colazione e a merenda.
La loro consistenza è morbida internamente e croccante all’esterno, grazie ai cereali che li ricoprono e che li rendono simili alle rocce desertiche.
La ricetta per realizzare le rose del deserto è molto facile: si prepara l’impasto e  si ricavano delle “palline” che si fanno rotolare nei fiocchi di mais.
Esistono diverse versioni di questi biscotti: alcune prevedono l’aggiunta di farina di mandorle, altre di gocce di cioccolato; io le ho volute realizzare con l’aggiunta di nocciole e cereali integrali.
Andiamo a prepararle insieme?
Ingredienti:
-140 gr di farina 00
-40 gr di fecola di patate
-150 gr di zucchero
-160 gr di burro Cerri morbido (tirato fuori dal frigo almeno un’ora prima)
-2 uova
-1 pizzico di sale
-la buccia di 1/2 (mezzo) limone grattugiata finemente 
-1 bustina di lievito istantaneo per dolci
-70 gr di corn flakes integrali + quelli necessari al rivestimento
-150 gr di nocciole tritate
-70 gr di uvetta
-zucchero a velo
Cottura: 20 minuti circa in forno preriscaldato a 180°
Difficoltà: bassa
Costo: medio
Preparazione: per prima cosa ammollare l’uvetta nell’acqua tiepida per almeno 15 minuti.
Lavorare con le fruste elettriche lo zucchero con il burro, il sale e la buccia di limone.
Unire, una alla volta, le uova.
Mescolare la farina 00, la fecola con il lievito e aggiungere il tutto all’impasto, quindi unire le nocciole tritate, l’uvetta strizzata e i corn flakes tritati in modo grossolano.
Lavorare ancora brevemente e mettere in frigorifero per una mezz’ora.
Passato questo tempo, staccare, con un cucchiaino, dei pezzi d’impasto grandi quanto una grossa noce e passarli in una ciotola piena di corn flakes, premendo un poco in modo da rivestirli completamente.
Sistemare i biscotti nella teglia del forno rivestita con l’apposita carta, avendo cura di distanziarli un tantino perchè lievitano abbastanza.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
 
 
Quando sono tiepidi spolverare con lo zucchero a velo. Et voilà!

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]