La tavola italiana non può far a meno di pesti e salse che la arricchiscono di colori e sapori davvero unici rendendo semplici piatti speciali pietanze da gourmet, ecco a voi la nostra versione del Pesto di pomodori secchi.
100 gr pomodori secchi
un rametto di origano
50 gr Pecorino sardo
20 gr olive nere
10 gr capperi dissalati
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva Q.b.
Poniamo i pomodori secchi in una ciotola e ungiamoli completamente con dell’olio extravergine d’oliva che procederà ad idratarli. In un mortaio, o se volete velocizzare il tutto in un frullatore mixer, ponete assieme all’aglio le foglie di origano fresco, le olive nere provate del nocciolo e asciugate per bene dalla loro acqua di conservazione, i capperi e procedete a tritarli finemente o pestarli energicamente così da creare una sorta di pasta.
Uniamo a questa i pomodori secchi e l’olio con cui li avremo bagnati, aggiungendo per ultimo se vi piace anche il pecorino grattugiato.
Il pesto di pomodori secchi così ottenuto, così sapido e saporito, potrà essere usato sia come gustoso condimento per una pasta veloce, perchè si conserva in barattolini di vetro (sottovuoto per 2-3 mesi) sia per condire carni brasate o arricchire Panini burger in stile Pub gourmet, scatenate la vostra fantasia e fateci sapere! Buon appetito!