Monzette alla sassarese

È iniziata la stagione delle lumache, uno dei piatti più amati dai sassaresi. Fra i vari tipi di lumache le più apprezzate sono sicuramente le monzette (monachelle in italiano).
È una ricetta semplicissima che ha bisogno però di ottimi ingredienti, le monzette devono essere locali e sigillate, il prezzemolo e l’aglio freschi e profumati, ed ovviamente l’olio deve’essere un ottimo fruttato extravergine!


Cosa
ti occorre
per 4 persone: 1
kg di monzette – 1 spicchio d’aglio – un ciuffo di prezzemolo –
4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva Cherchi – sale qb. – pane
grattugiato q.b.
Come
devi fare:
lava per bene le
monzette sotto l’acqua corrente per eliminare tutta la terra e
rompere il sigillo, quindi mettile in una bacinella con acqua fredda
e ben salata e lasciale un po’ a bagno in modo che spurghino la
bavetta, risciacquale ancora sino a che l’acqua non sarà limpida,
quindi mettile sul fuoco in acqua fredda, quando bolle aggiungi il
sale (come per la pasta) e lascia cuocere per 10 minuti.
Scola le
monzette, e saltale per alcuni minuti in padella con olio ed aglio
tritato, a fine cottura aggiungi un cucchiaio di pangratto, lascialo rosolare un pochino e profuma il tutto con il prezzemolo fresco appena tritato.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]