Montanarine

Montanarina fritta semi integrale
Montanarina fritta semi integrale
Buon pomeriggio amici del web, oggi vi parlo di un classico delle rosticcerie napoletane “la montanarina fritta”.
Fatta con impasto della pizza lievitato e fritto e condita con semplice sugo di pomodoro cotto in precedenza, qualche fogliolina di basilico e una spolverata di formaggio grattuggiato.
Questa è la classica ma con la fantasia potrete guarnire in qualsiasi modo.
A me più che ricordare le vetrine delle rosticcerie/pizzerie, mi ricorda l’infazia perchè mia mamma le preparava spessissimo e ancora ricordo il loro profumo e sapore.
Io ho adattato la ricetta alle mie esigenze introducendo una parte di farina integrale e facendo una lunga maturazione in frigo che rende l’impasto molto digeribile.
Kiss e alla prossima ricetta!

Ingredienti per circa 20 montanarine da 40 g ognuna
500 g di farina (per me mista metà integrale metà bianca)
300 g di acqua
2 g di lievito di birra fresco
8 g di sale
20 g di olio extravergine d’oliva
sugo di pomodoro pronto q.b.
affettati
rucola
parmigiano reggiano
Difficoltà media – circa 24 ore di maturazione in frigo

 
Procedimento
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero.
Dopo dieci minuti incorporate la farina setacciata e iniziate a lavorare, dopo cinque minuti aggiungete il sale e l’olio.
Lavorate una decina di minuti ed ottenete un impasto sodo e compatto.
Lasciate lievitare in frigo dalle 24 alle 48 ore se volete aumentare la digiribilità del prodotto finale. Lo metteterete in un contenitore con coperchio oppure chiudete con pellicola.
Trascorso il tempo di maturazione lo tirate dal frigo e lo lasciate a temperatura ambiente per un paio d’ore.
Formate i panetti e lasciate lievitare 3/4 a seconda della stagione e della temperatura che avete in casa.
A questo punto stendete i panetti con le mani o con l’aiuto del mattarello.
Friggete in abbondante olio caldo fino a doratura.
Condite a piacere, la ricetta originale è con sugo di pomodoro cotto, foglioline fresche di basilico e parmigiano reggiano grattuggiato.
Io le ho anche preparate con pomodorini freschi, rucola, prosciutto crudo di parma e parmigiano reggiano.
Con la fantasia qualsiasi gusto è possibile.

Montanarina fritta semi integrale

  Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace:
 https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo   
 
 

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]