Oggi primo giorno d’autunno e finalmente un po’ di fresco…
Al mattino sono comparse le prime nebbioline e gli alberi si stanno coprendo di un bellissimo colore arancione.
Si può iniziare quindi nella preparazione di piatti più elaborati e calorici, oggi ho rispolverato una vecchia ricetta con il pollo, un piatto povero, con pochi ingredienti, ma dal profumo intenso dato dall’abbinamento del limone e degli aghi del rosmarino.
Un secondo facile e semplice che sorprende sempre per la sua bontà e per i suoi profumi.
Ingredienti:
400 gr di pollo a fette
140 gr di vino bianco
80 gr di pane grattugiato
60 gr di pancetta (fetta unica)
20 gr di lardo
Olio e.v.o.
1 limone + 1/2
farina q.b.
rosmarino,
sale e pepe
Procedimento:
Tritate a coltello la fetta di pancetta. Frullate nel mixer il pane grattugiato, la pancetta tritata, il lardo, un pizzico di aghi di rosmarino, e la buccia grattugiata di mezzo limone. pepate il composto, che risulterà cremoso, grazie alla pancetta e al lardo.
Battete il pollo e ricavatene 8 fettine più o meno della stessa grandezza.
Su ognuna spalmate una parte del composto, avvolgetele e fermatele due a due con degli stuzzicadenti inframezzandoli con rametti di rosmarino e pezzetti di limone,
Infarinateli e rosolateli per alcuni minuti nell’olio E.V.O. caldo, sfumate con il vino, coprite, abbassate il fuoco e cuocete per 10 minuti.
Tagliate a spicchi il limone e unitelo alla carne, regolate di sale, e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa, fino a quando i messicani non saranno ben rosolati.
Altre ricette simili a questa:
Filetto di Cobia con mousse alla senape
Merendine confezionate: è l’olio di palma il vero nemico? Quale merenda offrire ai nostri bimbi?
Rendi frizzante la tua Estate con il Prosecco DOC Treviso Extra Dry di Mionetto
Weekend di Pentecoste, cosa fare in Toscana
Gnocchi Cozze e Zafferano
PESTO: la ricetta definitiva