Mele al forno ripiene con confettura, amaretti e altre bontà

 

Oggi prepariamo un dolce profumato e leggero, perfetto come merenda nei freddi pomeriggi d’inverno.
Le mele al forno ripiene si preparano davvero in pochi minuti: cuociono lentamente in forno fino a quando  sono morbide e il loro profumo invade la cucina; realizzarle è molto semplice: l’interno delle mele viene svuotato parzialmente  e la cavità creata viene riempita con un mix di confettura di mele cotogne, amaretti, uvetta e giusto un po’ di scorza di arancia grattugiata… Niente di difficile vero?! Bene, andiamo a prepararle insieme…
Ingredienti:
-4 mele (io fuji, ma vanno bene anche le delizia, le golden gala, ecc…
-12 amaretti
-2 cucchiai di uvetta
-rum q.b.
-la scorza grattugiata di mezza arancia biologica
-4 fiocchetti di burro
-zucchero di canna q.b.
-mezzo bicchiere di vino bianco
Cottura: 45/50 minuti in forno preriscaldato a 180°
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Preparazione: lavare molto bene le mele, tagliare la calotta superiore, senza eliminare il picciolo.
Eliminare il torsolo con l’apposito attrezzo e allargare la cavità con un coltellino.
Mettere in una ciotola la confettura di mele cotogne e l’uvetta ammollata nel rum (o in acqua tiepida, se ci saranno anche dei bambini a gustare le vostre mele ripiene).
Unire 8 amaretti tritati grossolanamente e la scorza grattugiata di mezza arancia biologica; mescolare bene il tutto per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
Infilare un amaretto intero in ogni mela e riempire le cavità con la farcia preparata, aggiungere un fiocchetto di burro sulla superficie di ogni mela.
Adagiare le mele su una teglia rivestita con l’apposita carta,
 
 

coprire con la calotta e spolverare con lo zucchero di canna.
 
 

versare il vino con pari quantità d’acqua sul fondo  infornare per il tempo indicato: fino a quando le vostre mele saranno caramellate.
 
 

 
Le mele sono pronte, un abbraccio!
La vostra Chicchina.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]