Il liquore al caffè è un ottimo liquore da servire come digestivo a fine pasto.
Ottimo soprattutto per chi adora il gusto del caffè e ama le preparazioni casalinghe da regalare ad amici e parenti sotto le feste natalizie.
Si tratta di un liquore al gusto di caffè che si realizza con soli 3 ingredienti, gustoso e molto veloce da preparare.
Difficoltà: facile.
Tempo di preparazione: 15 minuti (escluso il tempo di raffreddamento)
Ingredienti per 2 litri di liquore:
- 900 g di caffè
- 900 g di zucchero semolato
- 500 g di alcool puro a 95°
Preparazione del liquore al caffè:
Preparate 900 grammi di caffè con la moka, versatelo in una pentola capiente e aggiungete i 900 grammi di zucchero semolato. Posizionate la pentola sopra la fiamma bassa e mescolate fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.
Successivamente mettete la pentola da parte a raffreddare per bene.
Poi aggiungete l’alcool sempre mescolando, filtrate il liquore con un colino e poi versatelo all’interno delle bottiglie precedentemente lavate e sterilizzate.
![Liquore al caffè: la ricetta per farlo in casa](https://1.bp.blogspot.com/-qOLuVLjqHZM/Xf5F83O3Z6I/AAAAAAAATOg/BmQP1W0pR7wlUHw1tpa49jrzmTCeuA3GACNcBGAsYHQ/s640/liquore%2Bal%2Bcaff%25C3%25A8%2B1.jpg)
Come si sterilizzano i contenitori di vetro?
Una volta che il liquore è pronto, si passa allo step finale di imbottigliamento.
E’ molto importante che le bottigliette di vetro che si utilizzano per contenere il liquore (nel mio caso ho usato 8 bottigliette di vetro da 250 ml) vengano prima sterilizzate.
Dopo aver lavato le bottigliette con il detersivo e averle risciacquate altrettanto bene, prendete una pentola molto capiente, mettete le bottigliette all’interno e riempite la pentola con acqua fredda in modo da ricoprirle interamente.
Portate ad ebollizione e poi abbassate la fiamma.
Quando l’acqua sarà fredda togliete i barattoli dalla pentola e disponeteli capovolti su uno strofinaccio da cucina pulito.
Dopo qualche minuto rigirateli con l’apertura verso l’alto in maniera tale che l’acqua depositata interamente evapori.
E’ molto importante che le bottigliette di vetro che si utilizzano per contenere il liquore (nel mio caso ho usato 8 bottigliette di vetro da 250 ml) vengano prima sterilizzate.
Dopo aver lavato le bottigliette con il detersivo e averle risciacquate altrettanto bene, prendete una pentola molto capiente, mettete le bottigliette all’interno e riempite la pentola con acqua fredda in modo da ricoprirle interamente.
Portate ad ebollizione e poi abbassate la fiamma.
Quando l’acqua sarà fredda togliete i barattoli dalla pentola e disponeteli capovolti su uno strofinaccio da cucina pulito.
Dopo qualche minuto rigirateli con l’apertura verso l’alto in maniera tale che l’acqua depositata interamente evapori.
Francesca Maria
♥♥♥