Tag Archives: maniera
Orzo con barbabietola, timo e arancia

Adoro l’orzo, adoro la barbabietola e l’abbinamento con timo e arancia è semplicemente perfetto. Un altro centro fatto da Anna Jones nel suo libro One pot, pan and planet. Questa ricetta unisce la morbidezza dell’orzo con la cremosità della barbabietola in maniera molto armonica… è talmente piacevole che è difficilissimo fermarsi. Il timo da una Continua a leggere..
Vino rosso: gli effetti benefici per il corpo
Sempre più spesso si sente parlare di quanto il vino, specie quello rosso, sia un vero toccasana per la nostra salute e per la nostra pelle. Attorno al vino stanno nascendo vere e proprie esperienze che vanno oltre la semplice degustazione, tanto che sempre più spesso si sente parlare di Wine Spa, ambienti in cui Continua a leggere..
Crostata morbida salata terra e mare
Ciao!!! Ti va di divertirti con me in cucina? Oggi prepareremo insieme una deliziosa crostata morbida salata terra e mare! Una base morbida, farcita alla mia maniera, secondo il gusto mio e di Luca, mio marito…Bisogna coccolarsi un po’ la propria dolce metà, non credete? Dai, spostiamoci in cucina! Jamme jà, allaccia il grembiule e Continua a leggere..
Cecotec Piastra a induzione portatile Full Crystal Scarlet da 2000 W

Cecotec Piastra a induzione portatile Full Crystal Scarlet da 2000 W, potenza e temperatura regolabile e 4 programmi preimpostati. Colore granata. Il piano cottura a induzione presenta un display Full Crystal, un controllo touch e un design elegante, semplice e facile da pulire con una superficie in vetro smaltato ad alta resistenza. I suoi 2000 Continua a leggere..
Buste di carta e shopper personalizzati: il modo più economico ed efficace per promuovere la propria attività

Se è vero che la pubblicità è l’anima del commercio, il marketing – ovvero l’evoluzione e l’ampliamento della mera pubblicità, attraverso una serie di sempre più raffinate strategie comunicative – ne è diventato, con gli anni, il motore e il cuore pulsante, al punto che nessuna azienda è più in grado di rinunciarvi. Che si Continua a leggere..
Roveja e patate

La roveja è un’antica varietà di legume una volta molto diffusa in Umbria, oggi quasi completamente estinta: il suo recupero è stato possibile grazie alla volontà di alcuni agricoltori umbri, che hanno voluto tramandare il valore storico e alimentare di questo legume, reintroducendola nelle loro coltivazioni e riproponendola in commercio. Per questo piatto della tradizione Continua a leggere..
Ceci con cipollotto fresco al profumo d’alloro

I ceci sono molto versatili in cucina e rappresentano un’importante fonte di proteine vegetali, utili alla nostra salute. A me piacciono cucinati in maniera semplice, con del cipollotto fresco, aglio e alloro, per esaltarne ancora di più il gusto. Per questa ricetta ho utilizzato le foglie di alloro e l’olio extravergine d’oliva biologici dell’Azienda Agrobiologica Marino. INGREDIENTI (per Continua a leggere..
Pubblicata la guida 2023 del Buon Ricordo
8 new entry, 4 nuove specialità, 13 importanti partner e 108 ristoranti (di cui 10 all’estero fra Europa e Giappone). Questi i numeri dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo, la prima associazione fra ristoratori nata in Italia nel 1964, con il fine di salvaguardare e valorizzare le tradizioni e culture gastronomiche italiane, che allora correvano il rischio di Continua a leggere..
Ali di pollo alla paprika in friggitrice ad aria
Ali di pollo alla paprika in friggitrice ad aria un secondo piatto saporito con paprika piccante. Facile e veloce da preparare. Un piatto che richiede pochissimi ingredienti e praticamente si prepara in un attimo. Cotte in questa maniera assomigliano molto alle ali di pollo che si trovano nei vari fast food, ma a mio gusto Continua a leggere..
Barbabietola arrosto con salsa di pane

La barbabietola arrosto io la adoro e molto probabilmente la mia ‘adorazione’ è condivisa dalla maggior parte della popolazione dell’Europa orientale, in quanto è una delle verdure preferite e più consumata. Questo piatto, la barbabietola arrosto con salsa di pane, ha origine nelle comunità ebraiche dell’Europa orientale utilizzando questo straordinario ortaggio in un modo piuttosto Continua a leggere..