Visto che è iniziata la stagione degli asparagi – e considerate le loro numerose virtù – abbiamo deciso di non perdere tempo e proporre una saporita insalata di asparagi, perfetta anche per un pranzo fuori casa all’insegna del gusto e del benessere! La primavera ci prepara all’estate ormai prossima e – per buttarci alle spalle il freddo dell’inverno – non c’è nulla di meglio di una dieta disintossicante e depurativa, in cui gli asparagi hanno un ruolo di veri protagonisti.
Come abbiamo già detto in precedenza (qui), gli asparagi sono dei validi alleati per la nostra salute e bellezza poiché ricchi di carotenoidi, Vitamine C e K, fibre e sali minerali.
Nei secoli passati l’asparago era perfino considerato afrodisiaco: i Greci lo consacrarono ad Afrodite, la dea dell’amore; tra i Romani Plinio il Vecchio era tra coloro che ne vantavano le proprietà afrodisiache, mentre si racconta che Giulio Cesare ne fosse particolarmente ghiotto; nel Medioevo infine il consumo dell’asparago fu proibito alle suore, mentre i frati nei monasteri poterono coltivarlo per il solo uso officinale e curativo.
Vediamo infine la ricetta di questa saporita insalata…
Ingredienti per 2 persone:
400 gr di asparagi
300 – 350 gr di patate
2 uova
80 gr di filetti di tonno in vetro
Olive q.b.
Origano e Timo q.b.
Olio Extra Vergine q.b.
Succo di Limone q.b.
Sciacquare le patate e lessarle in acqua bollente facendo in modo che restino tenere ma sode.
Lessare anche le uova (per 10 minuti circa) finché non risultino sode.
Lavare e pulire gli asparagi, quindi gettarli in acqua bollente salata (cercando di tenere le punte verso l’alto perché sono più delicate) e cuocere per circa 5 minuti. Controllare la cottura con una forchetta: deve potersi infilzare con facilità ma allo stesso tempo l’asparago deve restare ancora croccante.
Fare una dadolata di patate e posizionarle al centro della zuppiera, tagliare in più parti gli asparagi e collocarli tutti in torno alle patate, sbucciare ed affettare le uova ed appoggiarle a distanza regolare sugli asparagi.
Aggiungere i filetti di tonno sminuzzati e le olive, spolverare con le erbe aromatiche e condire con olio EVO e succo di limone.
Buon Appetito a Tutti!